CRONACA
Una variante che "ci ha rimandato indietro di un anno". L'amarezza di Merlani, la prudenza di Bertoli
Si sa per certo che i due focolai, quello di Morbio e quello di Balerna, sono collegati, sono in corso approfondimenti anche su alcuni focolai negli ospedali di alcune settimane fa. I casi accertati in Ticino sono cinque, ce ne sono altri sospetti
CRONACA

E adesso? Berna a misure per le scuole. "Bisogna ridurre la mobilità a causa della variante inglese"

17 GENNAIO 2021
CRONACA

E adesso? Berna a misure per le scuole. "Bisogna ridurre la mobilità a causa della variante inglese"

17 GENNAIO 2021
CRONACA

Un'intera scuola media, 500 allievi e 70 docenti, in quarantena a causa della variante inglese!

17 GENNAIO 2021
CRONACA

Un'intera scuola media, 500 allievi e 70 docenti, in quarantena a causa della variante inglese!

17 GENNAIO 2021

BELLINZONA - I numeri del Coronavirus in Ticino cominciano a essere positivi, ma c'è una variabile impazzita, quella della variante inglese. Alle scuole di Morbio, per fare un esempio, c'era stato un solo caso di contagio da settembre fino a Natale, mentre dall’Epifania ce ne sono stati 13, come precisa al Corriere del Ticino il Medico Cantonale Giorgio Merlani. 

I focolai di Morbio, a scuola, con quasi 600 persone in quarantena, e di Balerna, alla casa anziani, sono collegati. "Una persona contagiata che lavora a Balerna è un contatto stretto di uno dei casi positivi alle Medie di Morbio". E se per ora i casi accertati in Ticino sono cinque, ce ne sono altri sospetti. 

"Stiamo facendo degli approfondimenti su alcuni focolai che abbiamo registrato negli ospedali alcune settimane fa. Abbiamo recuperato il genoma di questi tamponi: in un caso abbiamo escluso che si tratti della variante inglese, mentre per gli altri stiamo ancora aspettando l’esito. Purtroppo, però, zoppichiamo dietro a questo virus", aggiunge, ammettendo con realistica amarezza che "è sempre avanti e noi dobbiamo capire cosa sta facendo e mettere in atto delle contromisure. Corriamo da un anno ma restiamo sempre dietro. In questo momento iniziavamo a vedere un rallentamento, è arrivato il vaccino, si pensava e sperava di iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel, adesso ci sentiamo ributtati indietro di quasi un anno".

Il problema è che la variante inglese pare essere contagiosa soprattutto tra i giovani, riaprendo il tema scuole. Bertoli a la Regione non si sente di parlare di chiusure e le misure relative allo sport valgono solo per il Mendrisiotto. "Non mi chieda profezie. Per ora queste misure valgono solo per il Mendrisiotto. Qualora si presentassero altri casi della variante inglese del Covid, sentite preventivamente le autorità sanitarie, decideremo puntualmente. In questo momento non ha senso fare ulteriori previsioni".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

CRONACA

Coronavirus e case anziani, di nuovo consentite le visite in camera. L'aggiornamento da Bellinzona

CRONACA

Ci sono ritardi nelle consegne delle dosi dei vaccini. La variante inglese in Ticino raggiunge il 10-15% dei casi

CRONACA

Un altro caso di variante britannica a Morbio. Entro domani si cerca di testare tutti

CRONACA

Merlani: "Con la variante inglese i bambini trasmettono molto di più il virus. Si riaprono le visite in case anziani"

CRONACA

I casi di Coronavirus in Ticino sono 15. Le scuole non chiudono

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025