CRONACA
Arrivano le mascherine FFP2 made in Ticino, Covid Killer e pure floreali!
Le produrrà a partire da TiMask di Ligornetto. Avranno una finitura dei tessuti che compongono le mascherine con biossido di titanio (Ti02) il quale, esposto alla luce solare, crea una reazione chimica che uccide immediatamente virus e batteri

LIGORNETTO - Di fronte all'arrivo delle nuove varianti, Germania e Austria hanno recentemente introdotto l'obbligo delle mascherine FFP2 sui mezzi di trasporto e allìnterno di tutti gli spazi chiusi, tra cui i negozi. La sigla FFP2 NR è l' acronimo della denominazione in lingua inglese Filtering Face Piece e definisce quelle maschere facciali monouso che coprono ergonomicamente naso e bocca. Grazie alla loro conformazione e al numero maggiore di strati filtranti, queste mascherine sono capaci di proteggere dalle goccioline respiratorie in grado di trasportare il coronavirus.

Normalmente consigliate per chiunque si trovi in un luoghi ad alto rischio, con poco ricambio d’aria e affollati, le mascherine di tipo FFP2 NR sono oggi la risposta non solo al COVID-19 che
conosciamo ma anche alle varianti inglese, sudafricana e brasiliana. Attualmente quasi tutte le mascherine di tipo FFP2 NR vendute in Svizzera sono di produzione cinese ma tra qualche settimana finalmente potremo avvalerci di mascherine FFP2 NR Made in Ticino!

La TImask Sagl di Ligornetto, nata in pieno lockdown e le cui mascherine chirurgiche colorate oggi si vedono sui volti di tutti gli svizzeri, sta infatti approntando una nuova linea di produzione lunga oltre 12 metri che sarà presto in grado di produrre oltre 500.000 mascherine FFP2 NR al mese! Nelle prossime settimane sarà dunque lanciata sul mercato ticinese e svizzero una nuovissima gamma di mascherine di tipo FFP2 NR certificate CE 2834 la cui efficienza filtrante sarà standardizzata ai sensi della norma EN 149:2001+A1:200, ISO 18184:2019.

Un'ulteriore garanzia di protezione, e questa sarà una prima assoluta per le mascherine di tipo FFP2 NR, sarà offerta dallo speciale trattamento che il fabbricante del tessuto ha chiamato Covid Killer©. Certificato dall’Università di Siena - Laboratorio di Microbiologia e Virologia, Dipartimento di Biotecnologie Mediche, Policlinico le Scotte, si tratta di un'operazione di finitura dei tessuti che compongono le mascherine con biossido di titanio (Ti02) il quale, esposto alla luce solare, crea una reazione chimica che uccide immediatamente qualsiasi virus o batterio regalando a chi le indossa un'ulteriore protezione in esclusiva Svizzera offerta da TImask. 

Come avviene per le mascherine chirurgiche prodotto a Ligornetto in ben 16 colori, anche la gamma di mascherine FFP2 NR di TImask sarà colorata: inizialmente saranno messe in vendita
nere, blu, rosse, rosa, blu scuro a pois bianchi, maculate e con un disegno floreale affinché chiunque potrà indossarle abbinandole al proprio abbigliamento. Anche perché, se essere protetti è un dovere, sentirsi a proprio agio è un piacere! 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il lato positivo del Ticino. Se donate, due giovani momò potranno regalare mascherine alle categorie a rischio

CRONACA

Dal disinfettante a base di grappa di mirtilli bio e fiori di sambuco alle mascherine made in Ticino. E per i lettori di TicinoLibero...

CRONACA

La ricetta di Denti per convivere con il Covid: "Mascherine al chiuso, tamponi e tracciamento"

CRONACA

Da smsh.ch 700 mascherine alla Fondazione Francesco. "Altre aziende regalino materiale di protezione alle persone a rischio"

CRONACA

E se i malati di Covid in Ticino fossero più di 23mila?

CRONACA

Le mascherine, l'esercito, il comune di Monteceneri e il consigliere comunale. Un giallo in salsa Covid

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025