CRONACA
E se i malati di Covid in Ticino fossero più di 23mila?
Seguendo uno studio della prestigiosa London School of Hygiene and Tropical Medicine, dei colleghi romandi hanno parlato di 125mila contagiati in Svizzera. Nel nostro Cantone per ogni caso positivo accertato ve ne sarebbero sette 'sommersi'

BELLINZONA – In molti sospettano che i malati di Coronavirus siano in realtà molti di più di quelli che si conoscono, complici i tamponi che non vengono fatti a tutti i sospetti e ovviamente gli asintomatici. Ma ora a confermarlo c’è una ricerca.

Stando ai calcoli condotti da giornalisti del quotidiano 24 Heures sulla base di uno studio pubblicato da ricercatori britannici della prestigiosa London School of Hygiene and Tropical Medicine, addirittura le persone contagiate in Svizzera sarebbero una su cinque, dunque il totale sarebbe 125mila.

Il Ticino sarebbe maglia nera, ovvero il paese con meno malati individuati. Per ogni persona trovata positiva al Covid 19, ce ne sarebbero altre sette che hanno il virus ma che non rientrano nei numeri ufficiali. Dunque, stando alle cifre, se oggi i positivi sono 2'912, quelli ‘sommersi’ sarebbero 20'384, per un totale di 23'296.

Ma sempre secondo lo studio della London School, non si sarebbero raggiunte cifre tali, né in Ticino né in Svizzera, per parlare di immunità di gregge.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Come in Ticino: molti contagi, meno morti, tanti ospedalizzati

ECONOMIA

Concessi in Ticino 1,2 miliardi di franchi di crediti Covid a quasi 10mila aziende

POLITICA

La deputata italiana: "I rapporti col Ticino sono difficili. Non con la Svizzera, col Ticino"

SANITÀ

La Svizzera non ricovera gli anziani in cure intense? Falso, ecco i criteri per assegnare i posti in caso di scarsità

CRONACA

Consigli da Ginevra. "Ticino, il Covid da voi è arrivato dai frontalieri. Ora chiudete le discoteche"

CRONACA

I possibili furbetti dei crediti Covid in Ticino sono otto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025