CRONACA
La petizione del PLR: "Salviamo la Pasqua in Ticino"
"Non è pensabile sacrificare la Pasqua, in particolare per un Cantone turistico come il Ticino"

TICINO – "Salviamo la Pasqua, prima che sia troppo tardi!". È così che il PLR ticinese ha titolato la petizione lanciata sul web allo scopo di accelerare il processo di riaperture in vista del periodo pasquale. "Di fronte – si legge – al netto miglioramento della situazione sanitaria, il settore della ristorazione merita prospettive chiare per il suo ritorno all'attività. L'obiettivo imprescindibile è riaprire il prima possibile, al più tardi il 22 marzo. Non è pensabile sacrificare la Pasqua, in particolare per un Cantone turistico come il Ticino".

"Proporre – continua il testo – riaperture nel severo rispetto delle norme sanitarie in vigore rappresenta un’assoluta necessità nei confronti di un settore che occupa oltre 15mila persone in Ticino e che alimenta l’economia di molte aziende e lavoratori direttamente legati alle attività della ristorazione".

E ancora: "Con l’evoluzione positiva della situazione pandemica, il PLRT ritiene che non si possa più sacrificare la fiducia e l’attività di molti imprenditori e dipendenti. Inoltre, le chiusure prolungate stanno mostrando conseguenze molto pesanti sull’intera popolazione, dove crescono a vista d’occhio statistiche preoccupanti che parlano di disagio, abusi, dipendenze, nonché lacune formative, problemi relazionali e violenza nelle giovani generazioni".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La delusione della ristorazione: "Siamo i soli 'puniti' e chiusi. La Pasqua per noi è importante"

MEDIA

Dadò scrive al Direttore della SSR. "Aiuti il Ticino, divulghi un appello che dica di non venire per Pasqua"

POLITICA

Ticino in ritardo due settimane con le vaccinazioni, il PLR è preoccupato

POLITICA

L'UDC: "Ora vedremo se PLR, PPD e PS riusciranno a trovare delle soluzioni concrete come hanno sbandierato tutto il pomeriggio"

CRONACA

Coronavirus: precisazioni sulle misure in vigore nel Cantone Ticino

POLITICA

Il PLR lancia uno squillo a Chiesa: "Serve maggiore determinazione nel sistemare la questione dell'accordo dei frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025