CRONACA
Cadono le accuse per il sacerdote. Non ci furono sequestro, coazione e lesioni
L'uomo era sotto accusa per quanto era accaduto a una 48enne che viveva a casa sua. Ma la Procuratrice Pubblica Pamela Pedretti ha emanato un decreto di abbandono perché gli indizi dei reati non sono stati corroborati

BELLINZONA - Il Ministero pubblico, in relazione al procedimento penale a carico di un 80enne sacerdote svizzero residente nel Luganese, comunica che la Procuratrice pubblica Pamela Pedretti al termine dell'inchiesta ha emanato un decreto di abbandono non essendosi corroborati gli indizi dei reati ipotizzati di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici per omissione a danno di una 48enne cittadina straniera dimorante nell'abitazione dell'imputato.

Il sacerdote, spontaneamente, ha rinunciato a postulare un indennizzo allo Stato a seguito del procedimento penale.

Non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

Scarcerato il sacerdote accusato di sequestro di persona e coazione

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Scarcerato il sacerdote accusato di sequestro di persona e coazione

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Il sacerdote Don Azzolino Chiappini accusato di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici. La Curia: "Piena collaborazione agli inquirenti"

22 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Il sacerdote Don Azzolino Chiappini accusato di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici. La Curia: "Piena collaborazione agli inquirenti"

22 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, prelato sospettato di aver segregato una donna in casa per anni

21 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, prelato sospettato di aver segregato una donna in casa per anni

21 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sansonetti, decreto d'accusa per coazione e abuso d'autorità. C'è anche il mancato pagamento dei contributi sociali

CRONACA

Tre fermi per la lite a Bellinzona

CRONACA

Legò le gambe di una bimba, decreto d'accusa per la maestra

CRONACA

Monsignor Azzolino Chiappini rinuncia all'insegnamento all'USI. Il suo avvocato: "Stigmatizzo chi ha infangato il suo nome"

MEDIA

Ceschi: "Abbiamo scritto alla Procuratrice Pubblica. L'inchiesta giornalistica è stata di qualità"

CRONACA

"Non ci furono abuso di autorità, sequestro di persona e rapimento". La soddisfazione della Polizia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025