MEDIA
Ceschi: "Abbiamo scritto alla Procuratrice Pubblica. L'inchiesta giornalistica è stata di qualità"
Il Capo Dipartimento Informazione della RSI non vuole replicare a Crotta ma commenta il decreto di abbandono e svela come non siano piaicute diverse osservazioni di Anna Fumagalli

COMANO – Dopo aver sentito Enzo Crotta che ha commentato il decreto di abbandono per i giornalisti che realizzarono il servizio di Patti Chiari sulla sua azienda, abbiamo interpellato il Capo Dipartimento Informazione della RSI Reto Ceschi. Il quale non vuole replicare alle parole, anche pesanti, di Crotta, ma ha commentato la decisione della Procuratrice Pubblica.

“La Procuratrice Pubblica ha deciso per un decreto d’abbandono, ciò significa che non ci sono gli estremi per indagare su una calunnia o una diffamazione di Patti Chiari verso Enzo Crotta: la notizia è questa, per me. Poi la Procuratrice ha fatto una serie di annotazioni nel suo decreto dove dà del giudizi sul modo con cui è stata condotta l’inchiesta giornalistica, annotazioni che per noi vanno largamente al di là del suo ruolo”.

Ceschi spiega che la RSI lo ha fatto notare scrivendo, il mese scorso, quando è arrivato il decreto, ad Anna Fumagalli. “Le abbiamo detto” prosegue Ceschi “che prendiamo atto del dispositivo del decreto di abbandono, ma che non condividiamo le sue lunghe annotazione sulle modalità di svolgimento dell’inchiesta giornalistica. Annotazioni che nulla hanno a che vedere con i reati che ha tentato di indagare. Non è infatti competenza di un procuratore pubblico determinare se un prodotto giornalistico sia corretto o meno nei confronti dei consumatori. Insomma, il grosso del dispositivo del decreto d’abbandono è una critica sul nostro modo di fare giornalismo. Non siamo d’accordo e, per trasparenza, lo abbiamo scritto alla procuratrice Fumagalli. Ci ha risposto? Per il momento no, magari lo farà prossimamente, ma non vogliamo aprire un dibattito con lei. Ci pareva semplicemente doveroso, dopo quanto letto, rispondere”.

A Ceschi non è piaciuto che sia stato affermato che i paragoni effettuati nel servizio tra la ditta di Crotta e altre aziende non fossero opportuni. “Lo sono per mostrare che ci sono altre realtà, non paragonabili al cento per cento, che dimostranola possibilità di agire nella confezione di ortaggi di quarta gamma in modo diverso da come faceva Crotta. Non si vuol dire che ci sono esempi buoni o cattivi, semplicemente sistemi diversi e da chi è virtuoso si può anche imparare. Noi abbiamo raccontato ciò che avveniva nell’azienda di Enzo Crotta, che nel suo campo era un attore importante in Ticino in quanto serviva diverse catene di distribuzione con tanti clienti. Non ci siamo occupati di qualcuno che vendeva al sabato due cespi di insalata al mercato, Crotta era un produttore che dominava il mercato con il marchio Ticino. Crotta, come viene ricordato anche dalla procuratrice Fumagalli, ci ha aperto due volte le porte della sua azienda, ha visto prima il servizio accompagnato dal suo legale, è stato invitato in studio e ha potuto difendersi”.

Tornando indietro, il servizio verrebbe rifatto nello stesso identico modo. “Si, così come ne realizziamo tanti”, spiega Ceschi. “La situazione che abbiamo mostrato non l’abbiamo inventata noi. La seconda volta ci siamo recati nell’azienda perché Crotta ci aveva detto di farlo, ritenendo di aver sistemato quel che non andava dopo la prima visita. Non abbiamo mai travisato i fatti, non abbiamo mai affermato che i prodotti di Crotta generavano un problema di salute pubblica. Quel che abbiamo fatto è mettere in evidenza che il rapporto qualità-prezzo, essendo rispettati tutti i criteri di produzione e di distribuzione, poteva essere discutibile. Ma mai abbiamo detto che l’insalata di Crotta faceva star male il consumatore. Il nostro è stato un lavoro di inchiesta giornalistica e, come responsabile del Dipartimento Informazione, sono convinto che chi se ne è occupato l’abbia fatto in modo rigoroso e serio”.

Nel decreto, si sostiene anche che vi sia stata la complicità di ex collaboratori di Crotta rancorosi. “Quando si realizzano inchieste giornalistiche vi sono delle segnalazioni, delle dichiarazioni, c’è qualcuno che espone dei fatti che ritiene di aver visto e vissuto Noi, prima di parlarne, facciamo delle verifiche molto accurate”, dice Reto Ceschi. “Se fossimo arrivati da Crotta e avessimo trovato un ambiente di lavoro modello, avremmo cestinato le segnalazioni delle persone che hanno preso contatto con noi. Abbiamo invece trovato una realtà che assomigliava molto a quella denunciata, ciò ci ha mossi nell’andare avanti e nel porci davanti a Crotta con trasparenza. Lui ci ha aperto le porte, questa è stata la base della costruzione del servizio. Tenuto conto del contesto e della situazione abbiamo fatto un ottimo lavoro. D’altro canto grandissima parte delle reazioni che abbiamo avuto sono state di elogio”.

Correlati

CRONACA

Crotta attacca ancora: "Chi ha girato quel servizio non sa cosa vuol dire far lavorare 40 persone. Per loro non avevo rabbia ma compassione"

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Crotta attacca ancora: "Chi ha girato quel servizio non sa cosa vuol dire far lavorare 40 persone. Per loro non avevo rabbia ma compassione"

09 OTTOBRE 2019
MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

09 OTTOBRE 2019
MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Le lacrime di Crotta, "dovrebbero vergognarsi. Sono l'unico privato che cerca di fare del bene e vengo anche penalizzato, fa male"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Le lacrime di Crotta, "dovrebbero vergognarsi. Sono l'unico privato che cerca di fare del bene e vengo anche penalizzato, fa male"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
CRONACA

Lorenzo Mammone dice no al dibattito pubblico invocato da Aleardo Zaccheo dopo il 'caso Crotta'. L'ingegnere agroalimentare avrebbe voluto un confronto su 'Patti Chiari'

19 GIUGNO 2017
CRONACA

Lorenzo Mammone dice no al dibattito pubblico invocato da Aleardo Zaccheo dopo il 'caso Crotta'. L'ingegnere agroalimentare avrebbe voluto un confronto su 'Patti Chiari'

19 GIUGNO 2017
CRONACA

Crotta, un mese dopo. "Ho tanti dispiaceri, mi piange il cuore ma non lascerò i miei dipendenti sul gobbo dello Stato"

08 GIUGNO 2017
CRONACA

Crotta, un mese dopo. "Ho tanti dispiaceri, mi piange il cuore ma non lascerò i miei dipendenti sul gobbo dello Stato"

08 GIUGNO 2017
CRONACA

Caso Crotta, Ceschi a Zaccheo, "organizzi il dibattito". E lui: "voglio Mammone". Il giornalista discute anche con Bühler, "lei crede che stiamo proteggendo qualcuno?"

01 GIUGNO 2017
CRONACA

Caso Crotta, Ceschi a Zaccheo, "organizzi il dibattito". E lui: "voglio Mammone". Il giornalista discute anche con Bühler, "lei crede che stiamo proteggendo qualcuno?"

01 GIUGNO 2017
CRONACA

La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"

31 MAGGIO 2017
CRONACA

La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"

31 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
CRONACA

Zaccheo, "Patti Chiari, ecco cosa non mi convince. Per la ditta Crotta parlano centinaia di migliaia di imballaggi venduti con pochissimi reclami"

29 MAGGIO 2017
CRONACA

Zaccheo, "Patti Chiari, ecco cosa non mi convince. Per la ditta Crotta parlano centinaia di migliaia di imballaggi venduti con pochissimi reclami"

29 MAGGIO 2017
CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

10 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

10 MAGGIO 2017
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

"Ecco come abbiamo svolto l'inchiesta". Dai topi ai problemi d'igiene, i documenti dietro il caso Crotta

CRONACA

Legò le gambe di una bimba, decreto d'accusa per la maestra

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

CRONACA

Cadono le accuse per il sacerdote. Non ci furono sequestro, coazione e lesioni

CRONACA

La SEM dice no al testimone chiave dell'inchiesta su AlpTransit: negato il permesso di lavoro

MEDIA

RSI, il servizio al pubblico ai tempi del coronavirus

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025