CRONACA
Crotta, un mese dopo. "Ho tanti dispiaceri, mi piange il cuore ma non lascerò i miei dipendenti sul gobbo dello Stato"
L'imprenditore non sa ancora cosa ne sarà della sua azienda, "la perdita dopo Patti Chiari sarà forse di 5 milioni. Filmavano le palette di scarto degli animali, avevo detto loro che quella non era la mia ditta..."
CRONACA

Caso Crotta, Ceschi a Zaccheo, "organizzi il dibattito". E lui: "voglio Mammone". Il giornalista discute anche con Bühler, "lei crede che stiamo proteggendo qualcuno?"

01 GIUGNO 2017
CRONACA

Caso Crotta, Ceschi a Zaccheo, "organizzi il dibattito". E lui: "voglio Mammone". Il giornalista discute anche con Bühler, "lei crede che stiamo proteggendo qualcuno?"

01 GIUGNO 2017
CRONACA

La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"

31 MAGGIO 2017
CRONACA

La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"

31 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
MUZZANO – È passato un mese da quando la trasmissione Patti Chiari ha cominciato a occuparsi dell’azienda Crotta, mostrando una condizione igienica a dir poco sospetta. Da lì, il terremoto. Enzo Crotta si è sempre difeso, ai nostri microfoni prima di tutto, poi attraverso vari media, sottolineando i molti controlli ricevuti durante gli anni che non hanno mai manifestato problemi. Aveva parlato di complotto, l’imprenditore.

Ma poi sono cominciate a uscire notizie riguardo maltrattamenti ai dipendenti, abusi edilizi, imbrogli sulle malattie: un vero cataclisma, durante il quale i principali clienti, Manor, Coop e Migros hanno deciso di rinunciare alle forniture della Crotta. E così sono arrivate una quarantina di lettere di disdetta verso i dipendenti.

Cosa ne sarà della ditta, e dei suoi lavoratori? Enzo Crotta ha parlato a Batti tuoi, su Radio Fiume Ticino, ieri nel tardo pomeriggio. “Ho malinconia e molti dispiaceri”, sospira, quando risponde al telefono.

“Non avrebbero parlato in quel modo neppure di una persona che ne ammazza venti…”, prosegue, amareggiato.

I danni? “Circa tre o quattro milioni di franchi in un anno, non voglio fare calcoli, forse arriviamo anche a cinque. Ma di stipendi, oneri sociali e contributi ero attorno ai due milioni, gli altri erano per le verdure che comperi, per i macchinari. Nell’ambiente dell’agricoltura non si guadagna più niente, siamo alla canna del gas, tutti disperati”. E lui di più, dopo Patti Chiari.

Una decina dei collaboratori sono già stati piazzati in altre aziende, “non saranno tutti sul gobbo dello Stato. Mi sto dando da fare! Il 70% dei miei lavoratori sono persone che meritano di essere aiutate, e farò di tutto per farlo. Questo mese, per esempio, ho dovuto pagare 120mila franchi di stipendi, e l’ho fatto”.

“Mi auguro di arrivare a pagare tutto, devo peraltro incassare un sacco di soldi”. Ma di tornare sul mercato, al momento, non è sicuro.

Crotta ribadisce, “sono 30 anni che lavoro con Migros, 35 con Manor, 10 con Coop e non ho mai avuto un reclamo, mai un’analisi fuori posto, siamo stati reciprocamente corretti. Mi piange il cuore per aver perso la fiducia di certi clienti ma quelli che mi conoscono la fiducia in me non la perdono”.

Rimane fermo sulla tesi del complotto. “Una buona parte lo è stato. La mia azienda non è fatta solo di verdura, ci sono 200 capi di bestiame, cavalli e mucche, dato che io sono un agricoltore. Sono trattati bene, non ne ho mai ammazzato uno... Non  è il tema, è vero, ma io faccio circa 10 palette di scarto, Patti Chiari ha filmato quelle... Come Enzo Crotta, quando hanno fatto le prime foto, ho detto che non era la mia azienda. Sono andato in tv senza guardare il servizio, non ho voluto leggere nemmeno un commento sui giornali: penso a un quotidiano che mi ha fatto un titolo orribile, mi ha fatto male al cuore, ho detto che dovrebbe cambiare lavoro...”. È un fiume in piena, come accaduto quando lo abbiamo sentito per TicinoLibero.

È vulcanico, Crotta, lo hanno definito così anche i suoi dipendenti. Vuole difendersi, vuole dire la sua, nonostante le immagini e le testimonianze, in parte, lo condannino. È pronto a sporgere denuncia contro ignoti, prima dei saluti conferma che sta agendo in merito.

Correlati

CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

CRONACA

Zaccheo, "Patti Chiari, ecco cosa non mi convince. Per la ditta Crotta parlano centinaia di migliaia di imballaggi venduti con pochissimi reclami"

CRONACA

"Dipendenti liberi dalla schiavitù", oppure "troppa panna montata sul caso?". "Ma non informare per salvaguardare i posti di lavoro è l'inizio dell'abisso". E i terreni?

MEDIA

Zaccheo torna alla carica. "Patti Chiari, facciamo un dibattito sul caso Crotta?"

MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025