CRONACA
La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"
I giornalisti della trasmissione prendono posizione sui licenziamenti alla Crotta. Franciola: "mi chiedevo se quanto stavo facendo era giusto ma quanto avevo visto era inaccettabile"
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

10 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

10 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

12 MAGGIO 2017
COMANO - Il servizio di Patti Chiari di qualche settimana fa ha innescato una serie di dinamiche, con le denunce di poca igiene che poi si sono aggiunte ad altre, dal maltrattamento degli operai all'abuso edilizio, che hanno fatto crollare la ditta Crotta: senza più i grossi grandi magazzini come clienti, l'imprenditore ha annunciato ieri di aver inviato il licenziamento cautelativo a 40 persone.

La redazione di Patti Chiari in una nota ha fatto sapere di essere umantamente vicina a chi perderé il posto di lavoro, e difeso la sua scelta di mandare in onda il servizio. la colpa di quanto accaduto è del modo di lavorare di Crotta e non del fatto che loro l'abbiano mostrato. Ecco la presa di posizione integrale:

"Quello che temevamo è successo. Enzo Crotta ha annunciato oggi il licenziamento cautelativo dei suoi dipendenti. È un’eventualità che, prima di andare in onda, abbiamo più volte discusso: quanto emergeva dalla nostra inchiesta era troppo grave perché l’azienda potesse uscirne indenne. Ne eravamo coscienti e la prospettiva ci preoccupava. Ma cosa avremmo potuto fare? Tenere per noi quanto avevamo scoperto? No, non potevamo: i cittadini e i consumatori avevano il diritto di sapere in quali condizioni venivano confezionati insalate, minestrone e verdure che compravano nei più importanti supermercati della Svizzera italiana!

Il nostro lavoro è informare e lo abbiamo fatto. Con rigore, senza cercare effetti speciali. Al termine di un’inchiesta approfondita, sulla quale abbiamo lavorato a lungo. Va ricordato che le testimonianze degli ex dipendenti sono state solo il punto di partenza: ma poi siamo stati più volte da Crotta, gli abbiamo dato la parola, abbiamo visto e filmato la sua azienda. Ed è proprio in base a questi elementi – non le fotografie scattate dagli ex dipendenti – che gli esperti hanno giudicato inaccettabili le condizioni di pulizia e igiene dell’azienda.

Di conseguenza, per quanto dispiaciuti e umanamente vicini ai dipendenti che da dopodomani saranno senza lavoro, non siamo responsabili di quanto succede oggi: responsabile è chi ha diretto l’azienda e chi ha permesso per anni a Enzo Crotta di lavorare in modo manifestamente non conforme alle esigenze odierne dell’industria agro-alimentare".

Anche il giornalista che ha realizzato il servizio, Riccardo Franciola, su Facebook ha voluto parlare dei dubbi sul fatto di mandare in onda o no le scoperte, e della certezza di aver fatto bene.

"Era la cosa che più mi tormentava nel corso della preparazione del servizio. Non so quante volte mi sono chiesto se quello che facevo era giusto. E in mente mi tornavano le facce dei dipendenti che avevo visto quando ero stato a Muzzano.

Ogni volta mi sono risposto però che sì, era giusto, che dovevo farlo perché quello che mi avevano raccontato gli ex dipendenti e quello che di persona avevo visto era inaccettabile. E che la responsabilità delle possibili, probabili conseguenze non era di Patti Chiari, non era mia: era di chi quella situazione l'aveva creata e di chi per anni l'aveva tollerata.

E oggi, per quanto mi pesino i licenziamenti, non ho cambiato idea".

Correlati

CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

14 MAGGIO 2017
CRONACA

Zaccheo, "Patti Chiari, ecco cosa non mi convince. Per la ditta Crotta parlano centinaia di migliaia di imballaggi venduti con pochissimi reclami"

29 MAGGIO 2017
CRONACA

Zaccheo, "Patti Chiari, ecco cosa non mi convince. Per la ditta Crotta parlano centinaia di migliaia di imballaggi venduti con pochissimi reclami"

29 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
CRONACA

Crotta, cala il sipario? Inviate 40 lettere di licenziamento cautelativo. "Il Cantone sarà contento di prendere a carico altri disoccupati..."

30 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Crotta, un mese dopo. "Ho tanti dispiaceri, mi piange il cuore ma non lascerò i miei dipendenti sul gobbo dello Stato"

CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

MEDIA

"Ecco come abbiamo svolto l'inchiesta". Dai topi ai problemi d'igiene, i documenti dietro il caso Crotta

CRONACA

"Dipendenti liberi dalla schiavitù", oppure "troppa panna montata sul caso?". "Ma non informare per salvaguardare i posti di lavoro è l'inizio dell'abisso". E i terreni?

MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

CRONACA

Lorenzo Mammone dice no al dibattito pubblico invocato da Aleardo Zaccheo dopo il 'caso Crotta'. L'ingegnere agroalimentare avrebbe voluto un confronto su 'Patti Chiari'

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025