MEDIA
"Ecco come abbiamo svolto l'inchiesta". Dai topi ai problemi d'igiene, i documenti dietro il caso Crotta
Patti Chiari, in risposta alle critiche della Procuratrice Pubblica, ha deciso di pubblicare sul seuo sito tutti i dossier su cui si è basato per costruire il servizio che tanto fece discutere, partendo da 373 foto
Dal sito Internet di Patti Chiari

COMANO – Patti Chiari dice la sua: nella sentenza in cui si emetteva un decreto di abbandono per i giornalisti che hanno svolto l’inchiesta sulla Enzo Crotta, la Procuratrice Pubblica rimproverava il programma per il servizio. E Lorenzo Mammone ha annunciato in diretta la pubblicazione sul sito Internet del programma della documentazione usata.

“Patti chiari non ha potuto partecipare agli interrogatori dei testi da parte del Ministero pubblico e non ha potuto controinterrogarli per contestare le loro affermazioni. Patti chiari ritiene di aver condotto un’inchiesta rigorosa e proprio per questo motivo pubblica la documentazione su cui il programma si è basato e risponde alle critiche mosse dal Ministero Pubblico nel decreto di abbandono”, si legge.

Su cosa si è basato il servizio? Prima di tutto, sulle foto. Ben “373 fotografie fornite da 4 fonti diverse, scattate in 35 occasioni diverse sull’arco di oltre un anno (2015/2016).”, con interviste a sette ex dipendenti diversi, ognuno interpellato senza sapere chi fossero gli altri, per verificare la veridicità.

Viene precisato che non si è mai detto come i prodotti dell’azienda fossero pericolosi per la salute pubblica. “Si è per contro concentrato su igiene e pulizia degli ambienti in cui i prodotti della Enzo Crotta SA venivano confezionati, in particolare quelli cosiddetti di quarta gamma. Si tratta cioè di insalate destinate al consumo immediato, prodotti per i quali valgono standard igienici particolarmente elevati, che si riflettono sul prezzo al quale sono venduti. Consumatrici e consumatori hanno quindi il diritto di attendersi una qualità che la Enzo Crotta SA non era invece manifestamente in grado di garantire, come documentano i rapporti dei laboratori che seguono”.

Sono così riportati alcuni rapporti di ispezione, in cui si riportano problemi di igiene, anche a causa di carenze nelle attrezzature, vetuste e difficilmente adattabili alle norme igieniche. Per di più, si parla di un topo morto e altri tre segnalati dal personale, oltre a escrementi e una quindicina di ratti. 

“Questi i documenti e le informazioni sui quali si è basata l’inchiesta di Patti chiari e la decisione di informare l'opinione pubblica. Li abbiamo pubblicati per spiegare il metodo di inchiesta giornalistica alla base di tutti i nostri servizi e per permettere a tutti di farsi un’opinione e di decidere se davvero il servizio dedicato alla Enzo Crotta SA ha mostrato “una situazione relativamente difforme dalla realtà circa l’igiene all’interno dell’azienda”, come si sostiene nel decreto di abbandono”, si legge ancora.

Correlati

MEDIA

Ceschi: "Abbiamo scritto alla Procuratrice Pubblica. L'inchiesta giornalistica è stata di qualità"

09 OTTOBRE 2019
MEDIA

Ceschi: "Abbiamo scritto alla Procuratrice Pubblica. L'inchiesta giornalistica è stata di qualità"

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Crotta attacca ancora: "Chi ha girato quel servizio non sa cosa vuol dire far lavorare 40 persone. Per loro non avevo rabbia ma compassione"

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Crotta attacca ancora: "Chi ha girato quel servizio non sa cosa vuol dire far lavorare 40 persone. Per loro non avevo rabbia ma compassione"

09 OTTOBRE 2019
MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

09 OTTOBRE 2019
MEDIA

I giornalisti che girarono il servizio su Crotta prosciolti. Ma non mancano le critiche!

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Le lacrime di Crotta, "dovrebbero vergognarsi. Sono l'unico privato che cerca di fare del bene e vengo anche penalizzato, fa male"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Le lacrime di Crotta, "dovrebbero vergognarsi. Sono l'unico privato che cerca di fare del bene e vengo anche penalizzato, fa male"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La redazione di Patti Chiari, "la colpa non è nostra ma di Crotta"

MEDIA

Zaccheo torna alla carica. "Patti Chiari, facciamo un dibattito sul caso Crotta?"

CRONACA

Quando la stampa fa crollare come un cartello di sabbia quarant'anni di lavoro. Ma serviva "Patti Chiari" a instillare i dubbi sulla ditta Crotta?

CRONACA

"Enzo Crotta, un padre-padrone che non sa delegare e che è rimasto un contadino"

CRONACA

Crotta shock: calci ai dipendenti, lavoratori in nero, paghe decurtate. I sindacati denunciarono la situazione, il titolare nega

CRONACA

Legò le gambe di una bimba, decreto d'accusa per la maestra

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025