CRONACA
Gli operatori turistici concordano col Governo: "Auspicabile la mascherina obbligatoria all'esterno"
HotellerieSuisse Ticino e l’Associazione dei campeggi ticinesi distribuiranno nei prossimi giorni il materiale informativo della campagna 'Distanti e responsabili sempre', realizzata da Palazzo delle Orsoline
Ascona. TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - In vista delle festività pasquali, gli operatori turistici del nostro Cantone sostengono la campagna «Benvenuti in Ticino. Distanti e responsabili sempre» lanciata dal Consiglio di Stato: l’obiettivo è di sensibilizzare la popolazione e i turisti sulle regole sanitarie in vigore nel nostro Cantone, per consentire a tutti di vivere giorni spensierati in piena sicurezza.
 
HotellerieSuisse Ticino e l’Associazione dei campeggi ticinesi distribuiranno nei prossimi giorni il
materiale informativo della campagna «Distanti e responsabili sempre», sviluppata dal Consiglio di Stato per le imminenti festività pasquali e disponibile in italiano e nelle traduzioni in tedesco, francese e inglese.
 
Il materiale informativo riassume le norme sanitarie in vigore nel nostro Cantone, tenendo conto del probabile arrivo nel nostro territorio di molte persone non ticinesi – come coloro che soggiornano in alberghi e campeggi, o possiedono una residenza secondaria in Ticino.

Negli scorsi giorni, il Consiglio di Stato aveva già sensibilizzato i Comuni ticinesi, invitandoli a ponderare attentamente le misure da introdurre sul territorio, in modo da assicurare la sicurezza sanitaria della popolazione pur concedendo, nel contempo, il massimo di libertà possibile a residenti e turisti.
 
In merito alle possibili misure di prevenzione a disposizione dei Comuni, gli operatori turistici hanno inoltre condiviso l’auspicio del Consiglio di Stato che sia privilegiata l’introduzione mirata dell’obbligo di indossare la mascherina negli spazi aperti molto frequentati. Questo efficace provvedimento è infatti ideale per ridurre i rischi negli spazi pubblici – centri urbani, zone di svago, aree a bordo lago, ecc. – per i quali è lecito prevedere un forte afflusso di persone.

Correlati

CRONACA

Anche Mendrisio 'sposa' la mascherina all'aperto

25 MARZO 2021
CRONACA

Anche Mendrisio 'sposa' la mascherina all'aperto

25 MARZO 2021
POLITICA

Anche Bellinzona introduce la mascherina obbligatoria in alcune aree

24 MARZO 2021
POLITICA

Anche Bellinzona introduce la mascherina obbligatoria in alcune aree

24 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

18 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

18 MARZO 2021
CRONACA

Lugano, obbligo della mascherina nelle aree pubbliche animate

18 MARZO 2021
CRONACA

Lugano, obbligo della mascherina nelle aree pubbliche animate

18 MARZO 2021
POLITICA

Anche Locarno opta per la mascherina nei luoghi più frequentati

17 MARZO 2021
POLITICA

Anche Locarno opta per la mascherina nei luoghi più frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
CRONACA

Lugano valuta la mascherina obbligatoria all'aperto

16 MARZO 2021
CRONACA

Lugano valuta la mascherina obbligatoria all'aperto

16 MARZO 2021
POLITICA

L'UDC pensa a Pasqua. "Serve una gestione intelligente del flusso di turisti, per dare un buon biglietto da visita del Ticino"

23 MARZO 2021
POLITICA

L'UDC pensa a Pasqua. "Serve una gestione intelligente del flusso di turisti, per dare un buon biglietto da visita del Ticino"

23 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio di Stato concorda con Berna e spinge sulla campagna vaccinale: "Speriamo possa condurci a breve fuori dalla crisi"

CRONACA

I vaccinati in Ticino sono il 34%. Il Cantone lancia una campagna per gli indecisi

POLITICA

Il Consiglio di Stato ritiene "indispensabile procedere con estrema prudenza a ulteriori alleggerimenti delle misure"

CRONACA

Il Consiglio di Stato si allinea a Berna

POLITICA

Trasporto pubblico, quo vadis? Passalia: "La pandemia ha influito in negativo"

CORONAVIRUS

Le bombe di Pamini: "Consiglio di Stato, le tue misure anti Covid sono efficaci o addirittura dannose?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025