POLITICA
Anche Bellinzona introduce la mascherina obbligatoria in alcune aree
In particolare sono interessati il mercato del sabato mattina e del mercoledì mattina fino a fine aprile, come già noto, si aggiungono il centro storico e le aree dei tre Castelli dal 2 all'11 aprile. Fortemente raccomandate in altri luoghi
TiPress

BELLINZONA - Richiamate le raccomandazioni del Consiglio di Stato, il Municipio di Bellinzona ha deciso oggi di rendere obbligatorio l’utilizzo della mascherina in alcune aree del centro
storico.

Continua a essere obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante il mercato del sabato mattina (dalle ore 08.00 alle ore 13.00) e del mercoledì mattina (dalle ore 08.00 alle ore 12.00) fino alla fine del mese di aprile. Lo stesso vale per gli spazi pubblici in cui questa misura di protezione è già attualmente obbligatoria, come ad esempio gli ecocentri. In aggiunta è stato esteso l’obbligo di indossare una mascherina facciale a tutto il centro storico del quartiere di Bellinzona e alle aree dei tre Castelli durante le vacanze di Pasqua, da venerdì 2 aprile a domenica 11 aprile. Le aree interessate saranno segnalate.

Tale misura è stata auspicata lo scorso 17 marzo dal Consiglio di Stato al fine di aumentare la sicurezza in particolare durante il periodo pasquale e nelle località turistiche.

In generale il Municipio raccomanda l'utilizzo della mascherina anche in altre aree e in particolare in caso di assembramenti. A livello federale l’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare stabilisce infatti che nello spazio pubblico è necessario portare sempre la mascherina in aree pedonali affollate o in ogni caso quando non è possibile tenersi costantemente a una distanza di 1,5 metri dalle altre persone.

Correlati

CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

18 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

18 MARZO 2021
CRONACA

Lugano, obbligo della mascherina nelle aree pubbliche animate

18 MARZO 2021
CRONACA

Lugano, obbligo della mascherina nelle aree pubbliche animate

18 MARZO 2021
POLITICA

Anche Locarno opta per la mascherina nei luoghi più frequentati

17 MARZO 2021
POLITICA

Anche Locarno opta per la mascherina nei luoghi più frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS a gamba tesa: "Consiglio di Stato, non ti vergogni per i blocchi della Polizia?"

CRONACA

Disagi sulle strade. Le nevicate continueranno fino a sabato mattina, poi riprenderanno al pomeriggio

POLITICA

Il Consiglio di Stato concorda con Berna e spinge sulla campagna vaccinale: "Speriamo possa condurci a breve fuori dalla crisi"

POLITICA

L'UDC pensa a Pasqua. "Serve una gestione intelligente del flusso di turisti, per dare un buon biglietto da visita del Ticino"

CRONACA

Il Cantone chiede ai Comuni di inserire l'obbligatorietà della mascherina all'aperto

CRONACA

Anche Bellinzona spegne le luci. Castelli al buio dalle 22

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025