CRONACA
L'assassino di Obino chiede degli alleggerimenti nella sua pena. Vuol fuggire in Italia? Intanto la compagna...
Uccise 11 anni fa la moglie incinta e ora gli sono stati negati il trasferimento in una sezione carceraria aperta ed anche quello di avere un primo congedo. La donna si è trasferita in Ticino, presso un anziano con cui non ha alcun tipo di legame

OBINO - Sono già passati 11 anni da un caso che sconvolse il Ticino. Un uomo, allora 32enne, a Obino uccise nel sonno la moglie incinta (e madre) per rifarsi una vita con l'amante. Da allora è in carcere e fra 5 anni potrà avere la liberazione condizionale. Ma per ora il Tribunale federale gli nega il trasferimento in una sezione carceraria aperta ed anche quello di avere un primo congedo.

Il rischio di fuga ed anche di recidiva è alto. Se solitamente si procede a cercare di aiutare i carcerati a iniziare una strada verso il reinserimento personale e professionale, in questo caso, spiega il Corriere del Ticino, difficilmente potrà avvenire. L'uomo ha anche il passaporto italiano e legami affettivi con parenti al di là del confine, per cui si pensa che tenterà di ripartire da lì.

Lui nega e di recente la sua compagna, che era frontaliera, si è trasferita in Ticino. Ha preso domicilio presso un anziano divorziato con cui non ha legami di parentela né contrattuali. Ai giudici che hanno valutato il caso sembra un appoggio momentaneo, per poi andarsene verso l'Italia col suo uomo.

Se fuggisse oltre confine, a quel punto, l'Italia secondo le normative non sarebbe obbligata a estradarlo e dunque a farlo tornare in carcere in Svizzera, data la sua doppia cittadinanza. Per ora, quindi, niente regime aperto o congedo. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre condanne per atti sessuali con minori, tra cui un ticinese: per 20 anni fuori dalla Svizzera

FISCALMENTE

Samuele Vorpe: c'era una volta il Ticino... La fuga fiscale dei "Paperoni" in Italia

ECONOMIA

In Ticino il 29% dei lavoratori è frontaliere

POLITICA

"In caso di penuria di gas, il Ticino dipenderà al 100% dalla solidarietà italiana"

MIXER

Dal Ticino al Giappone: "Influencer un po' per caso e un po' per desiderio. I ticinesi amano il sushi, ma..."

POLITICA

Lara Comi, l’eurodeputata che sparava a zero sul Ticino condannata a 4 anni e 2 mesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025