POLITICA
"In caso di penuria di gas, il Ticino dipenderà al 100% dalla solidarietà italiana"
Lo si evince da una risposta a un quesito posto da Marco Romano nell'ora delle domande. Si erano intavolate delle trattative per un accordo, ma sono al momento sospese dato che la Penisola ha un Governo provvisorio

BERNA - In caso di reale penuria del gas, il Ticino sarà completamente dipendente dalla solidarietà italiana. Con la Penisola erano in corso dei negoziati che sono stati interrotti perchè il Governo provvisorio non può condurre trattative in merito a accordi internazionali.

Dunque, tutto rinviato, forse, a quando l'Italia avrà un governo eletto. 

Marco Romano ha posto al Consiglio Federale una precisa domanda durante l'ora delle risposte. In pratica, visto e considerato che il nostro Cantone per la fornitura di gas dipende dall'Italia, ha voluto sapere se la Confederazione stia pensando alla situazione specifica ticinese e che cosa accadrebbe in caso di vera penuria: la Penisola garantirà il flusso delle riserve accumulate per il Ticino? 

Berna è consapevole di quanto sta accadendo e della particolarità ticinese, è stato detto. Ci sono stati dei colloqui con il Ministero della Transizione Ecolgoica  e nel corso degli incontri "si è tematizzato l'inizio di negoziati per stipulare un accordo di solidarietà nel settore del gas". Ma ora, appunto, tutto sospeso in attesa di un nuovo Governo in Italia.

"L'Italia è cosciente della situazione particolare del Ticino e si impegnerà per garantire la fornitura del Cantone", si legge ancora nella risposta a Romano.

Che non è per nulla soddisfatto di quanto emerso: "Preoccupante scoprirlo solo dopo aver posto una domanda esplicita al Governo: questo inverno il Ticino, in caso di penuria reale di gas, dipenderà al 100% dalla solidarietà italiana! Disarmante", ha scritto su Facebook. 

Correlati

CRONACA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

01 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

01 SETTEMBRE 2022
POLITICA

Penuria di elettricità, pressione su Parmelin: "Faccia il suo lavoro"

21 AGOSTO 2022
POLITICA

Penuria di elettricità, pressione su Parmelin: "Faccia il suo lavoro"

21 AGOSTO 2022
CRONACA

Penuria di elettricità, le mosse del Governo per evitare i blackout

17 AGOSTO 2022
CRONACA

Penuria di elettricità, le mosse del Governo per evitare i blackout

17 AGOSTO 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: "Ticino primo in classifica per povertà e debiti"

22 LUGLIO 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: "Ticino primo in classifica per povertà e debiti"

22 LUGLIO 2022
CRONACA

Elettricità, quanto mi costi: rincari massicci nel 2023

02 GIUGNO 2022
CRONACA

Elettricità, quanto mi costi: rincari massicci nel 2023

02 GIUGNO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La deputazione ticinese: "Berna e Roma, trattate per il gas"

CRONACA

Il Governo ha deciso: in caso di penuria di energia, obbligo a 20 gradi in case e uffici

ECONOMIA

Gas, un accordo Svizzera-Germania? Per i tedeschi solo se c'è anche l'Italia

POLITICA

L'Italia sospende Dublino, Gobbi: "La situazione in Ticino non preoccupa, ma..."

POLITICA

Quadri torna a interpellare il Governo: “Pretenda dall’Italia il rispetto degli obblighi internazionali”

ECONOMIA

Locali a 20 gradi e contingentamento, ecco il piano del Governo Federale in caso di penuria di energia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025