POLITICA
Penuria di elettricità, pressione su Parmelin: "Faccia il suo lavoro"
Politica ed economia chiedono interventi concreti al consigliere federale Guy Parmelin
TIPRESS

BERNA – Il tema della crisi energetica tiene banco sui domenicali svizzeri. Sia la politica - in particolare la sinistra - sia gli ambienti economici - per bocca di economiesuisse - esortano il consigliere federale Guy Parmelin ad "agire per evitare una penuria di elettricità".

Parmelin "deve finalmente fare il suo lavoro", ha dichiarato al "SonntagsBlick" il consigliere nazionale Roger Nordmann (PS/VD). Malgrado la penuria sia "imminente", il dipartimento del ministro UDC non ha ancora proposto nulla, rischiando di provocare danni sociali ed economici evitabili, ha aggiunto il capogruppo socialista alle Camere federali. "Dobbiamo spingere Parmelin a definire rapidamente un piano di risparmio di elettricità e ad attuare subito le prime misure", gli ha fatto eco dalle colonne della "SonntagsZeitung" il consigliere nazionale Bastien Girod (Verdi/ZH).

Economiesuisse è inquieta per le conseguenze che una carenza di elettricità avrebbe sulle imprese. "L'industria di produzione non può vivere con delle interruzioni di corrente", ha detto, sempre alla "SonntagsZeitung", il presidente dell'organizzazione Christoph Mäder.

Senza elettricità, le catene di approvvigionamento così come il controllo di molti processi e installazioni non sarebbero garantiti, ha spiegato Mäder. Ecco perché sono necessari "provvedimenti nel settore privato prima che l'economia venga strozzata".

Stando a Girod e Mäder, per evitare una carenza di corrente in inverno una soluzione concreta potrebbe ad esempio essere lo spegnimento dell'illuminazione pubblica. Il presidente di economiesuisse propone anche di limitare il riscaldamento privato. Per Nordmann è inoltre importante prevedere un sistema di indennizzi per le aziende, per cui la crisi è un'"enorme minaccia". La Confederazione "non può semplicemente abbandonare le imprese al loro destino", ha evidenziato il deputato vodese.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Parmelin: "Contrario a misure che creano problemi e aggravano la crisi"

CRONACA

Guy Parmelin: «mi occuperò di aiutare tutte le regioni svizzere»

POLITICA

Parmelin: "Potemmo affrontare nello stesso momento una pandemia e la mancanza di energia"

POLITICA

Parmelin: "Eventuali contingentamenti di energia fanno gli interessi del mondo economico"

CRONACA

Parmelin mette in guardia: "Crisi energetica per diversi anni"

POLITICA

Allarme elettricità, Parmelin: "Dal 2025 potrebbe esserci penuria"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025