CRONACA
In Ticino è caduta la stessa pioggia che in Germania, ma...
Come mai da noi non sono successi disastri come nel paese tedesco, dove i morti sono saliti a 156? Probabilmente il motivo è dovuto al fatto che i letti dei fiumi ticinesi negli anni si sono adeguati a contenere forti piogge e inondazioni

BELLINZONA - I livelli di pioggia caduta negli scorsi giorni in Ticino sono paragonabili a quelli che hanno colpito la Germania. Se nel paese tedesco i disastri sono immani e si contano 156 morti e 1'300 dispersi, da noi non ci sono fortunatamente vittime e anche i danni sono contenuti.

Il TagesAnzeiger ha indagato sul motivo. Probabilmente, stando al meteorologo Yves Karrer di Meteo Svizzera, decisivo è il fatto che da noi fenomeni simili sono molto più frequenti che in Germania, causa la vicinanza al Mediterraneo.

Dunque, i letti dei fiumi ticinesi si sono adeguati negli anni a contenere piogge forti e indondazioni. 

Nulla avrebbero potuto argini più resistenti, in Germania. Le valli sono strette e c'è stato pochissimo preavviso prima dell'evento metereologico, dunque non si è riusciti a evacuare tutti per tempo: ma non sarebbe stato possibile farlo in nessun paese. 

Correlati

CRONACA

In Germania e Belgio aumentano le vittime. In Svizzera si tengono d'occhio laghi e fiumi

17 LUGLIO 2021
CRONACA

In Germania e Belgio aumentano le vittime. In Svizzera si tengono d'occhio laghi e fiumi

17 LUGLIO 2021
CRONACA

In Germania è un incubo senza fine: 80 morti e diverse centinaia di dispers

16 LUGLIO 2021
CRONACA

In Germania è un incubo senza fine: 80 morti e diverse centinaia di dispers

16 LUGLIO 2021
CRONACA

Germania, maltempo da incubo. Merkel: "Sconvolta"

15 LUGLIO 2021
CRONACA

Germania, maltempo da incubo. Merkel: "Sconvolta"

15 LUGLIO 2021
CRONACA

Maltempo, disastri in Germania! Ci sarebbero almeno 11 morti e una settantina di dispersi

15 LUGLIO 2021
CRONACA

Maltempo, disastri in Germania! Ci sarebbero almeno 11 morti e una settantina di dispersi

15 LUGLIO 2021
CRONACA

Maltempo, danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Anche Zali sul posto. La fotogallery

CRONACA

Maltempo, danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Anche Zali sul posto. La fotogallery

CRONACA

Maltempo, danni anche nel Locarnese

13 LUGLIO 2021
CRONACA

Maltempo, danni anche nel Locarnese

13 LUGLIO 2021
CRONACA

Domani il maltempo sarà un ricordo. Intanto però ci sono state raffiche a 60/70 chilometri orari, chicchi di grandine e

08 LUGLIO 2021
CRONACA

Domani il maltempo sarà un ricordo. Intanto però ci sono state raffiche a 60/70 chilometri orari, chicchi di grandine e

08 LUGLIO 2021
CRONACA

Inizio settimana da allerta, poi torna il sole e le temperature si alzano

26 OTTOBRE 2020
CRONACA

Inizio settimana da allerta, poi torna il sole e le temperature si alzano

26 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cavalli: "In un paese serio, Gobbi dovrebbe dimettersi. E ci starebbe l'accusa di omicidio colposo"

CRONACA

Rifugiati ucraini, una decina ha già lasciato il Ticino. Nel mondo, i rientri sono 600mila

POLITICA

I GLRT: "I giovani ticinesi hanno sofferto per la pandemia e ora rischiano di essere discriminati"

CRONACA

Torna (di nuovo) la pioggia in Ticino

MIXER

Dal Ticino al Giappone: "Influencer un po' per caso e un po' per desiderio. I ticinesi amano il sushi, ma..."

CRONACA

Ticinesi, andiamo a vivere in Grigioni? "In totale, qui la vita costa di più. Paghiamo meno cassa malati, ma gli affitti e i negozi di paese sono più cari"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025