CRONACA
Pfizer promette un vaccino in tre mesi. Il virologo pensa ce ne vorranno almeno nove
La nuova variante è stata denominata Omicron e avrebbe 32 mutazioni, il che potrebbe renderla irriconoscibile alla proteina Spike. La casa farmaceutica pensa a una soluzione, ma ci sono dubbi sui tempi

NEW YORK - Pfizer passa al contrattacco e dichiara di stare già studiando la nuova variante del Covid, la B.1.1.529, definita Omicron. In due settimane potrebbe già avere alcuni risultati.

E promette un vaccino entro un centinaio di giorni, se quelli esistenti, come si teme, non dovessero proteggere contro la variante, che a sua volta avrebbe ben 32 mutazioni, che rischiano di renderla irriconoscibile alla proteina Spike.

Secondo il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca, ce ne vorrebbero almeno nove: da due a tre per progettare il vaccino e metterlo in produzione e sei per i trial clinici. 

La Svizzera intanto ha vietato i voli  dall'Africa australe e ha imposto a tutte le persone che viaggiano dal Sudafrica, Hong Kong, Israele e Belgio di presentare un test Covid-19 negativo per entrare nel paese, oltre a dover rimanere in quarantena dieci giorni.

Correlati

CRONACA

La variante che forse resiste ai vaccini è già in Europa

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

La variante che forse resiste ai vaccini è già in Europa

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

C'è una nuova variante di Covid. Esclude l'intervento dei vaccini?

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

C'è una nuova variante di Covid. Esclude l'intervento dei vaccini?

26 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pfizer chiederà di omologare la terza dose di vaccino

CORONAVIRUS

Presentata una domanda di omologazione per il vaccino che usa la proteina Spike

CRONACA

Il vaccino Pfizer ottiene l'approvazione definitiva della FDA

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

CRONACA

Contro Omicron vaccini e monoclonali sarebbero poco efficaci

CRONACA

L'infettivologo Galli: "Omicron potrebbe rivelarsi meno efficiente di quanto temiamo. Prevedo meno decessi, ma..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025