CRONACA
In 400 in piazza a Bellinzona per la pace
Il presidio è stato organizzato da forze di sinistra e sindacali e ha visto riunirsi parecchi manifestanti, tra bandiere e slogan
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - Erano almeno 400 le persone che hanno raccolto l'invito di numerosi gruppi di sinistra, tra cui PS, MPS e Verdi oltre a sindacati. Bandiere ucraine, slogan, invocazioni per la pace e contro ogni tipo di guerra.

Si voleva addirittura dire no a organizzazioni come la NATO, così si leggeva nel volantino che convocava il presidio. Ma la maggior parte delle persone chiede solo la pace, il cessare delle ostilità.

Tutto il mondo intanto scende in piazza per lo stop della guerra.

Ecco le foto del pomeriggio bellinzonese. 

Correlati

CRONACA

Si combatte a Kiev. Zelensky: "Sono ancora qui e non molliamo"

26 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Si combatte a Kiev. Zelensky: "Sono ancora qui e non molliamo"

26 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Il giorno dopo l'invasione, in diretta dall'Ucraina

25 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Il giorno dopo l'invasione, in diretta dall'Ucraina

25 FEBBRAIO 2022
POLITICA

La sinistra in piazza per l'Ucraina. "La Svizzera non può restare insensibile perchè..."

25 FEBBRAIO 2022
POLITICA

La sinistra in piazza per l'Ucraina. "La Svizzera non può restare insensibile perchè..."

25 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Il vescovo Lazzeri: "La guerra in Ucraina è per tutti noi fonte di preoccupazione e dolore"

25 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Il vescovo Lazzeri: "La guerra in Ucraina è per tutti noi fonte di preoccupazione e dolore"

25 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

24 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

24 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Diverse centinaia di persone in piazza contro la Legge Covid

CRONACA

"Pace in Ucraina", una fiaccolata porta duemila persone a Bellinzona

CRONACA

L'idea di Filippo Broggini: un autosilo sotto piazza Governo

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

POLITICA

Il Primo maggio in piazza: dalla parità salariale alla settimana di 32 ore sino all'Ucraina

POLITICA

In 500 in piazza per una cassa malati unica. "E se non pagassimo più i premi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025