CRONACA
Il Club Alpino Svizzero cerca fondi per la sede di Locarno
Il progetto per realizzare la nuova Colonna di Soccorso è sostenuto da Banca Raiffeisen Piano di Magadino

LOCARNO - Una sede adeguata e definitiva, adibita al deposito del materiale e dei mezzi di soccorso, per intervenire con celerità in vicinanza dei principali assi stradali. È il nuovo progetto del Club Alpino Svizzero (CAS) - sezione di Locarno. L’operazione di crowdfunding è iniziata nel mese di maggio e si pone l’obiettivo di raccogliere ancora 50.000 franchi. Il terreno su cui costruire la nuova sede è stato messo a disposizione gratuitamente, e diversi sponsor e sostenitori hanno già offerto il loro contributo. Mancano i fondi per ultimare il progetto e coprire le spese a tutt'oggi ancora scoperte, che riguardano parte dell'infrastruttura e l'allestimento interno dell'autorimessa, con una zona dedicata al deposito, una zona di ripristino e pulizia del materiale, e un piccolo archivio. 

È un obiettivo ambizioso, ma al CAS sono convinti che, grazie al contributo della popolazione e al volontariato dei suoi membri, sarà possibile conseguire questo importante traguardo: “Come volontari siamo ben coscienti che sarà una grande sfida scalare questa montagna. Ma siamo consapevoli che l’unione fa la forza, per questo crediamo in voi e nel vostro sostegno”. 

La colonna di soccorso del CAS è una società senza scopo di lucro, attiva da molti anni nella regione Locarnese e Valli, che interviene in situazioni di pericolo con interventi di soccorso terrestre altamente specializzati. Tutti i soccorritori sono dei volontari che mettono a disposizione il proprio tempo libero per aiutare le persone in difficoltà e che effettuano una costante formazione. L’impegno stimato è di circa 500 ore di lavoro annuali per le operazioni di soccorso, mentre la formazione dei volontari e il mantenimento delle varie specializzazioni richiede circa 900 ore l'anno. Senza dimenticare le ore dedicate alla partecipazione ad eventi sportivi in qualità di sicurezza (sky-race, gare di mountain-bike, trail ecc...).

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Rega nella settimana annuale d’istruzione: “Nel soccorso nulla va lasciato al caso”

CRONACA

In volo e ammirando gli elicotteri: in 14mila alle porte aperte della sede della Rega

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Il Rotary Club Locarno a sostegno dei giovani: Walter Rolfo e il suo spettacolo “L’arte di realizzare l’impossibile” ospiti al Palacinema

CRONACA

A Cuba ci sono i vaccini ma non i soldi per il materiale. Il Ticino dà un contributo

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Solidarietà e convivialità: dal gala biennale di Zonta Club oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno Ticino

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Zonta Club Locarno per Soccorso d’Inverno al Galà delle Stelle 

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025