CRONACA
Credit Suisse in difficoltà, palazzi in vendita. Si cercano cinque miliardi entro fine mese
L'istituto bancario pare sia alla ricerca di cinque miliardi di euro entro il 27 ottobre, quando verrà presentato il piano di ristrutturazione

ZURIGO - Credit Suisse cerca liquidità in vista del 27 ottobre, data in cui sarà presentato il piano di ristrutturazione dal CEO Ulrich Körner. Per non fallire, l'istituto bancario prevede di cedere l'Hotel Savoy di Zurigo per un prezzo attorno ai 400 milioni di euro, così come il campus - sempre a Zurigo, valutato 1,3 miliardi. L'obiettivo - secondo fonti finanziarie - è quello di trovare almeno cinque miliardi di euro entro la fine del mese. 

Se alcune trattative per l'acquisizione dell'Hotel Savoy in Paradeplatz sono in corso, sembra più complicato cedere il campus Credit Suisse di Zurigo. I due fondi sudcoreani interessati, KB Securities e Igis, si sono ritirati dalla gara. E ora l'immobile, ceduto da Credit Suisse a Norges Bank dieci anni fa (ma con un contratto di locazione fino al 2037, rinnovabile per 15 anni), è tornato sul mercato.

Alla luce di questi movimenti, non si ferma l'analisi delle opzioni per ristrutturare la banca. Fra le ipotesi al vaglio di Körner e del suo nuovo team, c'è la dismissione di diverse attività di investment banking, fra cui quelle di advisory, dealmaking e underwriting. Occhi puntati agli Usa, dove le trattative stanno avanzando. Nel frattempo, la Swiss national bank (Snb) monitora con attenzione. "Se ci sarà necessità, si interverrà», trapela da fonti interne. Le prossime tre settimane saranno decisive.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Credit Suisse, 4 miliardi di perdita nell'ultimo trimestre. Ma c'è ottimismo sul futuro

ECONOMIA

Credit Suisse ancora a picco... Titolo al minimo storico

ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

ECONOMIA

Profondo rosso per Credit Suisse: perdita di 7,3 miliardi

ECONOMIA

Meno importazioni ma a prezzi più alto. E i guadagni russi dal gas volano

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025