ECONOMIA
Credit Suisse ancora a picco... Titolo al minimo storico
Causa della perdita è il fatto che il principale azionista Saudi National Bank ha rifiutato di aumentare la sua partecipazione a causa di vincoli normativi
TiPress/Alessandro Crinari

ZURIGO – Crollo in borsa per Credit Suisse, con il titolo che tocca il minimo storico dopo che il principale azionista Saudi National Bank ha rifiutato di aumentare la sua partecipazione a causa di vincoli normativi. I sauditi hanno escluso la possibilità di fornire supporto finanziario in caso ulteriori richieste di liquidità, e a Zurigo le azioni della banca svizzera hanno perso questa mattina quasi il 22% assestandosi a 1,59 franchi.

A differenza di Silicon Valley Bank, Credit Suisse sembra al riparo - almeno per ora - di una corsa dei creditori e dei depositanti al ritiro delle proprie esposizioni. Ma la fiducia del mercato è fragile e l’istituto è messo molto male: un bilancio con passività per 486 miliardi di franchi alla fine del 2022 e una capitalizzazione di Borsa ridotta ormai a soli 7 miliardi.

Gli spread sui «credit default swap» di Credit Suisse, derivati che assicurano sull’insolvenza di un debitore, sono saliti da 350 punti base (3,5%) all’inizio del mese a 565 di oggi: in altre parole, il mercato sta facendo pagare di più l’assicurazione sull’insolvenza della banca, il cui titolo azionario ha perso il 39% in poche settimane.

Il contagio sul settore bancario covava sotto la cenere – scrive il Corriere della Sera -. E adesso è riemerso alla luce del sole, in attesa delle decisioni della Banca centrale europea e della Federal Reserve nei prossimi giorni.

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

La sua intervista aprì la crisi Credit Suisse. Si dimette il presidente della SNB

ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

CRONACA

Credit Suisse in difficoltà, palazzi in vendita. Si cercano cinque miliardi entro fine mese

CRONACA

Citterio non la vede così nera. "Piazza ticinese capace di assorbire eventuali licenziamenti"

ECONOMIA

Crisi Credit Suisse, la BNS pronta a intervenire

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025