ECONOMIA
La sua intervista aprì la crisi Credit Suisse. Si dimette il presidente della SNB
Oggi è stato reso noto che Ammar Al Khudairy ha lasciato il suo ruolo di presidente della Saudi National Bank (SNB) per motivi personali. Sarà sostituito dall'attuale amministratore delegato

ARABIA - Le sue dichiarazioni hanno di fatto dato una spinta alla crisi di Credit Suisse, culminata con l'acquisto da parte di UBS. Ora ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali.

Ammar Al Khudairy ha lasciato il suo ruolo di presidente della Saudi National Bank (SNB). In una intervista disse che la sua banca non avrebbe fornito ulteriore assistenza finanziare a Credit Suisse, dopo aver acquistato una quota vicina al 10%, poichè superando quella percentuale si sarebbe creato un problema normativo.

Lo sostituirà l'attuale amministratore delegato, Saeed Al Ghamdi, mentre Talal Al Khereiji assumerà l'incarico di amministratore delegato ad interim.

Correlati

CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore"

25 MARZO 2023
CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore"

25 MARZO 2023
POLITICA

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
POLITICA

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
ECONOMIA

La BSN: "I prestiti a Credit Suisse? Non intervenire sarebbe stato irresponsabile"

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BSN: "I prestiti a Credit Suisse? Non intervenire sarebbe stato irresponsabile"

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

23 MARZO 2023
CRONACA

Citterio non la vede così nera. "Piazza ticinese capace di assorbire eventuali licenziamenti"

23 MARZO 2023
CRONACA

Citterio non la vede così nera. "Piazza ticinese capace di assorbire eventuali licenziamenti"

23 MARZO 2023
ECONOMIA

OCST: "I dipendenti del Credit Suisse potrebbero avere difficoltà a trovare un altro posto"

22 MARZO 2023
ECONOMIA

OCST: "I dipendenti del Credit Suisse potrebbero avere difficoltà a trovare un altro posto"

22 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

“Fallimento sistemico e personale del settore bancario”: il Partito Socialista svizzero chiede una seduta straordinaria delle Camere federali

20 MARZO 2023
ECONOMIA

“Fallimento sistemico e personale del settore bancario”: il Partito Socialista svizzero chiede una seduta straordinaria delle Camere federali

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro, unica priorità per il Ticino”

20 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro, unica priorità per il Ticino”

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Credit Suisse ancora a picco... Titolo al minimo storico

L'ECONOMIA CON AMALIA

Inflazione, Elon Musk alla guida di Twitter e la crisi di Credit Suisse: l'economia con Amalia Mirante

ECONOMIA

Crisi Credit Suisse, Alfonso Tuor: “Too big to fail, non credo al fallimento”

L'ECONOMIA CON AMALIA

Mirante: "Credit Suisse, bastava leggere la stampa internazionale..."

POLITICA

Fallimento Credit Suisse, "la FINMA si occupi dei suoi compiti di sorveglianza"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025