ECONOMIA
Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi
Sulla borsa di Zurigo la banca autrice del salvataggio ha aperto con un meno 13%, mentre quella salvata con uno addirittura del 63%. Sul mezzogiorno entrambi i titoli hanno ripreso quota ma c'è incertezza

BERNA - È senza dubbio un periodo di incertezza per il mondo bancario: dopo il fallimento di Svb e Signature Bank negli USA, a preoccupare è la situazione di Credit Suisse. La banca come noto è stata salvata da UBS, ma permangono molti dubbi su che cosa succederà ora. Se in Svizzera una delle principali preoccupazioni è legata a che cosa ne sarà dei posti di lavoro, nel mondo si guarda con ansia alle ripercussioni che l'acquisizione potrà avere sui listini.

E oggi l'incertezza regna sovrana. In mattinata, alla borsa di Zurigo UBS, nonostante il salvataggio della banca ormai ex rivale, ha aperto con un deciso tonfo, con una apertura in calo del 13%. Addirittura invece meno 63% per Credit Suisse, che ha poi ripreso quota, posizionandosi sul prezzo di acquisto da parte di UBS 0,76 franchi). Attorno alle 12,45 il titolo ha registrato una flessione del 59%.

Anche UBS si è un po' ripresa ed è scambiata in calo del 4,5% a 16,33 franchi, dopo avere toccato un minimo di 14,38 franchi. 

Per quanto concerne le borse europee, Milano sale dello 0,5%, Francoforte dello 0,6%, Parigi dello 0,7% e Londra dello 0,3%.

Correlati

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro, unica priorità per il Ticino”

20 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro, unica priorità per il Ticino”

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il martedì nero di Credit Suisse: titoli ai minimi storici, aleggia lo spettro default

ECONOMIA

Credit Suisse, a rischio un terzo dei posti di lavoro

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia

ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

ECONOMIA

Ermotti e il futuro: "Seguiremo il modello UBS. E non siamo troppo grandi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025