ECONOMIA
UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia
Si tratta di un ulteriore passo verso l'acquisizione definitiva della banca da parte del colosso guidato da Ermotti, che dovrebbe avvenire entro il 12 giugno. Le condizioni poste dal Consiglio Federale sono molto severe

BERNA - In caso di perdite legate a Credit Suisse e in particolar modo al portafoglio di attivi della banca che non rientra nella attività principale di UBS e non corrisponde al profilo aziendale e di rischi, UBS stessa assumerà i primi 5 miliardi di franchi e la Confederazione si farà carico dell'importo eccedente tale cifra, per un massimo di 9 miliardi. Dell'accordo si parlava da tempo, ora è ufficiale, poichè oggi è stato firmato il contratto di garanzia a copertura delle perdite in relazione all'acquisizione di Credit Suisse da parte del colosso guidato da Ermotti.

Lo comunica il Consiglio Federale in una nota. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l'acquisizione definitiva dell'istituto bancario, che dovrebbe avvenire entro il 12 giugno.

Dato che alcune attività di Credit Suisse non rientrano in quelle principali di UBS ma la banca alla cui testa c'è Ermotti ha deciso di proseguirle, lo scorso 19 marzo Berna si è dichiarata disposta a farsi carico di una parte delle perdite che potrebbero derivare da tali operazioni.

Il contratto di garanzia è comunque legato a condizioni severe: UBS è tenuta a gestire i valori patrimoniali in modo tale da ridurre al minimo le perdite e massimizzare i ricavi, creare una struttura organizzativa adeguata sotto forma di unità organizzativa distinta che comprenda un comitato di vigilanza e presentare un rapporto a cadenza trimestrale e non può spostare dalla Svizzera la sede principale.

Correlati

ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

02 GIUGNO 2023
POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

02 GIUGNO 2023
CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

25 APRILE 2023
CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

25 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

24 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

24 APRILE 2023
POLITICA

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
POLITICA

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse e UBS, così vicine... anche sulla mappa

01 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse e UBS, così vicine... anche sulla mappa

01 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

ECONOMIA

Ermotti: "Ogni posto perso fa male, ma avranno buone possibilità di trovarne uno nuovo"

CRONACA

Credit Suisse: L'UDC boccia la garanzia di 109 miliardi della Confederazione

ECONOMIA

Ermotti e il futuro: "Seguiremo il modello UBS. E non siamo troppo grandi"

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025