ECONOMIA
Credit Suisse e UBS, così vicine... anche sulla mappa
Un documento elaborato dalla RTS mostra come nella maggior parte dei comuni in tutta la Svizzera le filiali delle due banche si trovino a pochi metri una dall'altra. Anche il Ticino non fa eccezione

BERNA - Credit Suisse e UBS, realtà vicine anche prima della fusione... greograficamente! A dirlo è una mappa elaborata dalla RTS, che indica dove si trovano, in tutta la Svizzera, le filiali delle due banche che ora sono diventate una sola.

Si scopre che spesso sono a pochi passi una dall'altra. Credit Suisse ha 98 filiali, UBS 191. Tra di esse, ben 75 si trovano a meno di 400 metri, ovvero cinque minuti a piedi, una dall'altra.

Un posizionamento quanto meno singolare! Guardando al Ticino, per esempio, tra le sue sedi a Locarno ci sono 130 metri, a Lugano tra lo stabile di Piazzetta della Posta e Via Gerolamo Vegezzi 1 ci sono 90 metri.

Non si sa che cosa accadrà ora con la fusione: resterà ovunque una filiale unica? La storia dice che non per forza a chiudere, se sarà il caso, deve essere quella della banca "acquistata". 

Correlati

CANTONALI 2023

Caroni: "Cosa ci dice il caso Credit Suisse e cosa deve fare la politica federale"

31 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Caroni: "Cosa ci dice il caso Credit Suisse e cosa deve fare la politica federale"

31 MARZO 2023
ECONOMIA

UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti

30 MARZO 2023
ECONOMIA

UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti

30 MARZO 2023
POLITICA

Raoul Ghisletta: “Muti di fronte all’interventismo che salva la finanza scriteriata”

27 MARZO 2023
POLITICA

Raoul Ghisletta: “Muti di fronte all’interventismo che salva la finanza scriteriata”

27 MARZO 2023
ECONOMIA

La sua intervista aprì la crisi Credit Suisse. Si dimette il presidente della SNB

27 MARZO 2023
ECONOMIA

La sua intervista aprì la crisi Credit Suisse. Si dimette il presidente della SNB

27 MARZO 2023
CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore"

25 MARZO 2023
CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore"

25 MARZO 2023
POLITICA

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
POLITICA

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
ECONOMIA

La BSN: "I prestiti a Credit Suisse? Non intervenire sarebbe stato irresponsabile"

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BSN: "I prestiti a Credit Suisse? Non intervenire sarebbe stato irresponsabile"

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

23 MARZO 2023
ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

23 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025