ECONOMIA
UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti
Il mensile Bilanz ha svelato come già nel 2016 l'ex CEO di UBS, che tornerà in carica nei prossimi giorni, desiderava acquisire Credit Suisse. Ci aveva riprovato tre anni dopo, sempre senza successo. L'operazione aveva preso il nome di "Signal"

BERNA - Sergio Ermotti tornerà nei prossimi giorni al timone di UBS, di cui era già stato CEO dal 2011 al 2020. La prima questione scottante sulla sua scrivania è quella legata al futuro di Credit Suisse, salvata in etremis proprio da UBS: cosa ne sarà, in particolare, dei posti di lavoro?

Oggi emerge che il ticinese aveva cercato in due occasioni di acquistare Credit Suisse, ma che aveva sempre avuto risposta negativa, motivata proprio dalla preoccupazione per i dipendenti.

Ermotti aveva anche dato un nome all'operazione: "Signal", dalla vicina funivia Signalbahn, incentrato proprio sulla fusione. Ma la montagna, metaforicamente parlando, non era stata scalata. Il primo tentativo risale al 2016. Tidjane Thiam, che guidava allora Credit Suisse, si era detto scarsamente interessato.

Dopo la sua partenza UBS ci aveva provato. Questa volta la trattativa era proseguita, però Credit Suisse riteneva troppo gravi i problemi posti sul mercato svizzero dalla normativa sui cartelli e dunque non se ne è fatto nulla.

A svelarlo è il mensile Bilanz.

Dati i timori passati, nel corso dell'operazione dello scorso 19 marzo si è cercato di non coinvolgere la Commissione federale della concorrenza, che può essere scavalcata dalla FINMA.

Correlati

ECONOMIA

UBS, Sergio Ermotti torna al timone: "Onorato dell'incarico"

29 MARZO 2023
ECONOMIA

UBS, Sergio Ermotti torna al timone: "Onorato dell'incarico"

29 MARZO 2023
POLITICA

La preoccupazione della Lega: "E se ci fossero problemi in UBS la FINMA se ne accorgerebbe?"

22 MARZO 2023
POLITICA

La preoccupazione della Lega: "E se ci fossero problemi in UBS la FINMA se ne accorgerebbe?"

22 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
POLITICA

Crisi Credit Suisse”, l’MPS: “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

CRONACA

Sergio Ermotti sui licenziamenti all'UBS: "Esercizio difficile. Terremo conto della meritocrazia"

CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025