ECONOMIA
UBS, Sergio Ermotti torna al timone: "Onorato dell'incarico"
Il ticinese aveva già guidato UBS per nove anni tra il settembre 2011 e l'ottobre 2020 riportandola in carreggiata dopo il tracollo
TiPress/Elia Bianchi

ZURIGO - UBS ha annunciato che Sergio Ermotti tornerà a guidare la banca in veste di amministratore delegato e presidente della direzione dal 5 aprile prossimo. Il ticinese sostituirà l’olandese Ralph Hamers, in carica dal 1° novembre 2020, che rimarrà operativo come consulente durante un periodo di transizione. Il ritorno di Ermotti, ha spiegato il consiglio d’amministrazione in una nota, è stato deciso “alla luce delle nuove priorità di UBS a seguito della prevista acquisizione di Credit Suisse”.

Il 62enne aveva già guidato UBS per nove anni tra il settembre 2011 e l'ottobre 2020 riportandola in carreggiata dopo il tracollo. L’esperienza di Ermotti, unita alla sua conoscenza del settore finanziario in Svizzera e nel mondo, prosegue il Cda della banca, “collocano Sergio Ermotti nella posizione ideale per perseguire l'integrazione del Credit Suisse”.

Dall’aprile 2021 il ticinese è presidente di Swiss Re e dopo la rielezione alla prossima assemblea generale prevista il 12 aprile si dimetterà "dopo un breve periodo di passaggio di consegne". Ermotti ha dichiarato: “Sono onorato di essere chiamato a guidare questa banca in un momento così importante per tutti i suoi stakeholder e per la Svizzera. Il compito a portata di mano è urgente e impegnativo. Per farlo in modo sostenibile e di successo, e nell'interesse di tutte le parti interessate coinvolte, dobbiamo valutare attentamente e sistematicamente tutte le opzioni. Sono consapevole dell'incertezza che molti provano e prometto che, insieme ai miei colleghi, la nostra piena attenzione sarà rivolta a fornire il miglior risultato possibile per i nostri clienti, i nostri dipendenti, i nostri azionisti e il Governo svizzero”.

Il comunicato riporta anche le parole di Ralph Hamers: “Mi dispiace lasciare UBS, ma le circostanze sono cambiate in modi che nessuno di noi si aspettava. Mi faccio da parte nell'interesse della nuova entità combinata e dei suoi stakeholder, compresa la Svizzera e il suo settore finanziario”.

 

Correlati

POLITICA

La preoccupazione della Lega: "E se ci fossero problemi in UBS la FINMA se ne accorgerebbe?"

22 MARZO 2023
POLITICA

La preoccupazione della Lega: "E se ci fossero problemi in UBS la FINMA se ne accorgerebbe?"

22 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

Anche il PLR svizzero su Credit Suisse: “No a una mega-banca a livello nazionale”

21 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
ECONOMIA

Acquisizione Credit Suisse, le critiche della stampa: “Uno scandalo storico”

20 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
CRONACA

UBS acquisisce Credit Suisse: è ufficiale

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

CRONACA

Sergio Ermotti sui licenziamenti all'UBS: "Esercizio difficile. Terremo conto della meritocrazia"

ECONOMIA

UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti

POLITICA

"Bagno di sangue" per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi: "Urge trattativa con Sergio Ermotti"

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025