ECONOMIA
Ermotti: "Ogni posto perso fa male, ma avranno buone possibilità di trovarne uno nuovo"
Dopo la notizia dei 3000 licenziamenti in seno a Credit Suisse, interviene anche il Consiglio Federale: "Dietro ogni taglio ci sono persone e famiglie". La FINMA vigilerà sul nuovo colosso bancario con 22 funzionari

BERNA - Le comunicazioni da parte di UBS, che ha reso noto che acquisirà tutte le attività svizzere di Credit Suisse e che ci saranno 3000 licenziamenti (leggi qui), tengono banco e stanno suscitando una serie di commenti, non ultimo quello del Consiglio Federale.

Da Berna si deplorano i posti persi, pur sottolineando come sia soddisfatto dell'accordo raggiunto tra le parti sociali del settore bancario, UBS e Credit Suisse.  "Dietro ogni taglio di un posto di lavoro ci sono persone e famiglie", ha scritto l'Esecutivo, parole riprese da Guy Parmelin.

Sulla stessa lunghezza d'onda il CEO di UBS, Sergio Ermotti: "Ogni posto di lavoro perso fa male". Si è detto però convinto che sul mercato del lavoro svizzero ci sono ancora molti posti vacanti. "Le persone hanno buone possibilità di trovare un nuovo impiego, anche se questo certamente non facilita la decisione".

Nel mentre la FINMA ha annunciato che intende potenziare il controllo della nuova UBS. Saranno almeno 22 i funzionari direttamente incaricati della supervisione del colosso bancario.

Correlati

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

31 AGOSTO 2023
ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

31 AGOSTO 2023
ECONOMIA

Credit Suisse, ondata di licenziamenti da settembre. La SonntagsZeitung: “L’indipendenza sarà un miracolo”

16 LUGLIO 2023
ECONOMIA

Credit Suisse, ondata di licenziamenti da settembre. La SonntagsZeitung: “L’indipendenza sarà un miracolo”

16 LUGLIO 2023
POLITICA

"Bagno di sangue" per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi: "Urge trattativa con Sergio Ermotti"

03 LUGLIO 2023
POLITICA

"Bagno di sangue" per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi: "Urge trattativa con Sergio Ermotti"

03 LUGLIO 2023
ECONOMIA

Credit Suisse, a rischio un terzo dei posti di lavoro

28 GIUGNO 2023
ECONOMIA

Credit Suisse, a rischio un terzo dei posti di lavoro

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Caso Archegos, UBS "rischia pesanti sanzioni"

20 GIUGNO 2023
CRONACA

Caso Archegos, UBS "rischia pesanti sanzioni"

20 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

ECONOMIA

UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti

ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia

POLITICA

"Consiglio Federale, vogliamo chiarimenti sul caso Credit Suisse"

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

CRONACA

Sergio Ermotti sui licenziamenti all'UBS: "Esercizio difficile. Terremo conto della meritocrazia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025