ECONOMIA
Credit Suisse, a rischio un terzo dei posti di lavoro
Secondo l'agenzia Bloomberg un terzo dei dipendenti attuali della banca acquisita da UBS potrebbero venire licenziati 35mila impiegati, in tre ondate. Colpite principalmente le sedi di Londra, New York e di alcune città asiatiche

BERNA - In tanti temevano che l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS avrebbe significato una perdita signficativa di posti di lavoro fra i dipendenti della banca acquistata. Per ora erano state solo voci, adesso c'è la (triste) conferma: rischia di essere un bagno di sangue. 

A dirlo è l'agenzia Bloomberg, che stima come le persone che verranno licenziate saranno circa il 30% della forza lavoro. Si parla di un totale di circa 35mila impieghi.

Saranno maggiormente colpite alcune sedi, si parla di Londra, New York e alcune città asiatiche. 

I licenziamenti avverebbero in tre fasi: la prima a luglio, quindi tra pochi giorni, le altre in autunno.

UBS per ora non ha preso posizione in merito alle voci diffuse da Bloomberg. 

Correlati

ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia

09 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, firmato il contratto di garanzia

09 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
ECONOMIA

UBS-Credit Suisse, fusione tra una settimana

05 GIUGNO 2023
POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

02 GIUGNO 2023
POLITICA

UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...

02 GIUGNO 2023
L'ECONOMIA CON AMALIA

Mirante: "Credit Suisse, bastava leggere la stampa internazionale..."

01 MAGGIO 2023
L'ECONOMIA CON AMALIA

Mirante: "Credit Suisse, bastava leggere la stampa internazionale..."

01 MAGGIO 2023
CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

25 APRILE 2023
CRONACA

Fusione UBS-Credit Suisse, il futuro con Sergio Ermotti: "I clienti hanno fiducia"

25 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "La battaglia delle cadreghe"

24 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "La battaglia delle cadreghe"

24 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

24 APRILE 2023
ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

24 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

CRONACA

Credit Suisse usa la scure: saltano 14 filiali e 540 posti di lavoro

ECONOMIA

UBS, la scalata a Credit Suisse nasce da lontano. E allora come oggi c'era Ermotti

TRIBUNA LIBERA

Mirante: "Solidarietà a chi perderà il posto a Credit Suisse"

ECONOMIA

Credit Suisse licenzierà 3000 persone in Svizzera. Per UBS utile da record

ECONOMIA

Il mondo guarda UBS e Credit Suisse. I titoli crollano per poi riprendersi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025