CRONACA
Si dimette il Comitato della sagra del Borgo. Tettamanti: "Obiettivi raggiunti"
Lo ha annunciato il Municipio in una nota. "Da subito si apre la ricerca di nuovi partner e nuove collaborazioni, onde garantire un futuro all'amata sagra di Mendrisio"

MENDRISIO - Il comitato organizzatore della Sagra del borgo, l'annuale manifestazione che si tiene  a Mendrisio, si è dimesso. Lo ha annunciato il Municipio, che ora dovrà cercare altri enti per permettere di dare continuità all'evento.

Abbiamo raggiunto il presidente del comitato, Max Tettamanti, per un commento a caldo. "Abbiamo deciso di porre fine a questa bellissima esperienza perchè come comitato riteniamo di avere raggiunto gli obiettivi che ci siamo prefissati sei anni fa quando abbiamo preso le redini della manifestazione", ha spiegato. "In particolare crediamo di essere riusciti a ridare lustro alla Sagra del borgo rendendola un evento aperto a tutti e cercando di coinvolgere anche le famiglie, con la di ciliegina sulla torta raggiunta nell’ultima edizione con l’entrata gratuita, grazie al sostegno degli sponsor che ringraziamo nuovamente".

Anche l'Esecutivo conferma che gli obiettivi sono stati ampiamente raggiunti. "Il Municipio di Mendrisio prende atto della decisione del Comitato della Sagra del Borgo di cessare la propria attività e dunque di porre fine alla collaborazione con la Città di Mendrisio nell'organizzazione della sagra annuale", si legge.

"Frutto della sinergia tra tre associazioni, dal 2017 il Comitato ha messo in campo nuove idee e sforzi per ridare carattere e rivitalizzare la manfestazione settembrina. Un compito non propriamente facile che ha dovuto fare i conti anche con gli anni della pandemia", prosegue la nota, che dunque spende parole al miele per i dimissionari. "Il Comitato ha lavorato alacremente alla qualità del progetto, intessendo un adeguato rapporto con il territorio e i suoi prodotti e ponendo particolare attenzione allo spirito aggregativo e d'incontro della sagra. Da questo punto di vista, gli obiettivi concordati con il Municipio di Mendrisio possono dirsi pienamente raggiunti".

"Oggi il Comitato riconsegna una struttura organizzativa risanata e solida che costituisce un valido punto di ripartenza", continua il Municipio, che rivolge "la propria riconoscenza e un sentito ringraziamento" a chi oggi lascia.

E il futuro? "Da subito si apre la ricerca di nuovi partner e nuove collaborazioni, onde garantire un futuro all'amata sagra di Mendrisio".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

La Sagra del borgo 2023 si farà? "Siamo ancora in tempo. Disponibili due cordate"

CRONACA

La nuova (ma vecchia) sagra. Per due giorni sarà a pagamento

CRONACA

Mendrisio, secondo anno consecutivo senza la Sagra del Borgo

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Il 1° maggio torna la Mangialonga dopo due anni di stop. Max Tettamanti: "Se ci è mancata? Eccome..."

POLITICA

"Municipio di Mendrisio, cosa pensi della presenza di una Municipale alla manifestazione di ieri?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025