CRONACA
La nuova (ma vecchia) sagra. Per due giorni sarà a pagamento
A organizzarla sarà il gruppo che già se ne era occupato prima del Comitato che ha dato le dimissioni alcuni mesi fa. Il programma definitivo non è ancora pronto, si sentiranno esercenti e locali pubblico e si punterà sui prodotti locali

MENDRISIO - Un gruppo di amici, tutti di Mendrisio, con la Sagra nel cuore. Così si sono presentati gli organizzatori che avranno il compito di dare vita alla (o alle) prossima edizione della manifestazione tanto sentita nel Borgo. A proposito, il nome rimarrà quello, cambia la politica delle entrate, con un biglietto da pagare venerdì e sabato.

In conferenza stampa oggi si sono presentati il municipale di Mendrisio Paolo Daniello, il coordinatore organizzazione società e corti Antonio Fontana e il responsabile spettacoli e coordinatore ristoranti e bar Mauro Sulmoni. Lo scopo? Spiegare come si ripartirà, dopo le dimissioni del precedente Comitato. A dire il vero si tratta di un ritorno al passato, perchè l'Associazione in questione si era già occupata sino al 2006 della Sagra. E la passione, come hanno confessato, non si è mai spenta.

La manifestazione si svolgerà il 15, 16 e 17 settembre e vorrà essere a misura di famiglia, anche se il programma ancora non si conosce nei dettagli. Ci sarà il solito mercatino ed è intenzione degli organizzatori sentire esercenti e locali pubblici, oltre che incentivare la promozione di prodotti locali, l'uso del trasporto pubblico e strizzare l'occhio all'ambiente evitando sprechi e plastiche. 

Correlati

CRONACA

La Sagra del borgo 2023 si farà? "Siamo ancora in tempo. Disponibili due cordate"

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

La Sagra del borgo 2023 si farà? "Siamo ancora in tempo. Disponibili due cordate"

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Si dimette il Comitato della sagra del Borgo. Tettamanti: "Obiettivi raggiunti"

19 GENNAIO 2023
CRONACA

Si dimette il Comitato della sagra del Borgo. Tettamanti: "Obiettivi raggiunti"

19 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

Mendrisio, secondo anno consecutivo senza la Sagra del Borgo

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Il 1° maggio torna la Mangialonga dopo due anni di stop. Max Tettamanti: "Se ci è mancata? Eccome..."

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Il 1° maggio torna la Mangialonga. 11 km di degustazioni, ecco il programma

CRONACA

"Unitas, così non basta". Chieste anche le dimissioni del direttore

POLITICA

A Mendrisio esplodono le tariffe del gas, la Lega: "Via il Dicastero a Cerutti"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025