CRONACA
Lupo, l'ultimatum di Cevio al Cantone: "A rischio l'incolumità dei nostri bambini"
"Non è più possibile stare semplicemente a guardare quello che (non) succede. Per un inspiegabile e irragionevole attendismo delle autorità superiori che perdura da anni”

CEVIO - Dopo i ripetuti avvistamenti del lupo sul fondovalle degli scorsi giorni, il Municipio di Cevio ha scritto una lettera di ultimatum al Governo. “La situazione è fuori controllo ed è sfuggita di mano e non sono dati, in alcun modo, elementi rassicuranti - – scrive il Municipio guidato da Moira Medici, come riporta LaRegione –. Il lupo che passeggia in paese è evidentemente motivo di grande preoccupazione e chiediamo interventi urgenti per garantire non solo la continuità del settore agricolo, di fondamentale importanza nel nostro contesto, ma siamo ormai giunti al punto di dover chiedere interventi urgenti per la sicurezza delle persone... O deve proprio capitare l’imponderabile, la tragedia annunciata, per innescare una reazione decisa dell’autorità?". 

Il lupo, scrive ancora il Municipio, “non solo sta uccidendo il territorio, ma sta ormai minando la qualità di vita dei nostri paesi di valle già confrontati con un allarmante spopolamento. Cosa possiamo ancora offrire se nemmeno è più possibile frequentare liberamente il nostro territorio e la natura che è la nostra principale attrazione? Cosa ci resta se dobbiamo temere per l’incolumità dei nostri bambini quando giocano nei boschi attorno ai paesi? Ormai è ben chiaro che per noi il lupo è un animale nocivo (pericoloso) e come vengono promosse azioni per debellare la zanzara tigre, in quanto nociva, lo stesso trattamento va riservato al predatore”.

Se da Bellinzona non dovessero arrivare segnali in questa direzione, il Municipio fa sapere di essere pronto ad adottare misure e provvedimenti a livello comunale, anche applicando la clausola generale di polizia: “Non vorremmo doverci assumere competenze non nostre, ma a questo punto, è una questione di responsabilità: non è più possibile stare semplicemente a guardare quello che (non) succede. Per un inspiegabile e irragionevole attendismo delle autorità superiori che perdura da anni”.

Correlati

CANTONALI 2023

Il ritorno di Mattei. "Sogno un Dipartimento Montagna e il lupo è diventato un problema serio"

04 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Il ritorno di Mattei. "Sogno un Dipartimento Montagna e il lupo è diventato un problema serio"

04 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Caroni: "Deve succedere un fatto grave col lupo per capire che la situazione sta degenerando?"

02 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Caroni: "Deve succedere un fatto grave col lupo per capire che la situazione sta degenerando?"

02 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Boris Bignasca sul lupo: "La popolazione ticinese deve sentirsi sicura!"

01 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Boris Bignasca sul lupo: "La popolazione ticinese deve sentirsi sicura!"

01 MARZO 2023
CRONACA

Vallemaggia, lupo avvistato in pieno giorno vicino all’abitato

28 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Vallemaggia, lupo avvistato in pieno giorno vicino all’abitato

28 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cevio dichiara specie protetta l'allevamento tradizionale

POLITICA

Agenda, Pellegrini: "In mano a bambini di 7-8 anni, possiamo essere scandalizzati?"

CRONACA

Adescava i bambini a Castione, e ora? "La Polizia effettua controlli"

SANITÀ

Al via le vaccinazioni per i bambini in Ticino, le indicazioni

CRONACA

Mattei: "Ho visto un lupo a San Carlo di Peccia! Abbiamo bambini in giro, sono preoccupato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025