CRONACA
"Meno predazioni? Vero ma..."
Germano Mattei e Georges Schnydrig, co-presidente Associazione nazionale mantello APTdaiGP rispondono a l’Associazione ”pro-lupo Svizzera”. "In Ticino gli avvistamenti sono già il doppio"

BELLINZONA - Meno predazioni del lupo? Può darsi ma gli avvistamenti in Ticino non diminuiscono, anzi, e le conseguenze si iniziano a vedere anche sull'economia. Germano Mattei e Georges Schnydrig, co-presidente Associazione nazionale mantello APTdaiGP rispondono a l’Associazione “”pro-lupo Svizzera” che afferma come siano diminuiti gli animali morti a causa del predatore.

"Tutto vero, ma questo si è avverato grazie alla maggior protezione virtuosa delle mandrie da parte degli allevatori. Ma pure per l’inusuale e imposto prolungato periodo della stabulazione degli animali, con gravi problemi per il benessere delle bestie e per le scorte di foraggio! Dare a Cesare quel che è di Cesare!", scrivono.

E non è tutto oro quel che luccica, anzi. "I crediti supplementari della Confederazione di 4 mio sono anzitempo esauriti e questa è un’informazione preoccupante. Dove sono stati investiti? Al momento non è dato da sapere. Questa situazione ha recentemente indotto la Commissione delle finanze del Consiglio Nazionale a prospettare un adeguato aumento del credito di riferimento. Di quanto? Sarà immediato? Si attendono comunicazioni in merito"

Peraltro, " in Ticino dall’inizio dell’anno gli avvistamenti di lupi sono il doppio che nel 2022. Quindi, al momento, meno predazioni ma maggiori avvistamenti. Constatazione non certo incoraggiante, considerato che il periodo dell’alpeggio è appena iniziato. Per gli alpeggianti l’inizio della stagione era solitamente una festa, oggi è un momento di preoccupazione e di pressione psicologica: cosa ci aspettano, domandano, si chiedono? Non parliamo degli escursionisti che rinunciano alle gite, con grave danno all’economia delle Regioni di montagna. Del problema lupo ne hanno parlato recentemente nel comunicato cantonale “montagne sicure”.

"Queste roboanti dichiarazioni dei pro lupo sono da ridimensionare alla luce di recentissime notizie di predazioni in Ticino (Bosco Gurin, Corippo, Chironico), in Vallese (Visperterminen), nel Oberland bernese (con concausa la presenza di grifoni). I numeri dei capi predati e dispersi non sono di poco conto", sottolineano i due, chiedendo di continuare ad agire per evitare il rieptersi della stagione scorsa, considerata tragica. 

Correlati

POLITICA

Stefano Tonini: “Lupo nel Mendrisiotto, dobbiamo avere ancora paura?”

25 MAGGIO 2023
POLITICA

Stefano Tonini: “Lupo nel Mendrisiotto, dobbiamo avere ancora paura?”

25 MAGGIO 2023
POLITICA

Lupo, Regazzi: “Basta con il buonismo degli ambientalisti da salotto”

15 MAGGIO 2023
POLITICA

Lupo, Regazzi: “Basta con il buonismo degli ambientalisti da salotto”

15 MAGGIO 2023
POLITICA

Lupo, è ora di imbracciare il fucile!

03 MAGGIO 2023
POLITICA

Lupo, è ora di imbracciare il fucile!

03 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Cantone, sul lupo risposte evasive a domande precise. E intanto le predazioni..."

TRIBUNA LIBERA

Germano Mattei: "Non manca molto a dire addio a formaggini, salametti e formagelle"

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Branco di lupi sull'alpe Rompiago: "Vale ancora la pena portare gli animali al pascolo?"

CRONACA

Corippo, lupo sbrana agnello davanti a una casa di vacanza. Predato un gregge custodito da un pastore sulla Greina

CRONACA

APTdaiGP, "Governo con atteggiamento inerziale", c'è chi pensa alla giustizia fai-da-te

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025