CRONACA
Cantiere di Como, i frontalieri: "Da sette minuti a mezz'ora". "Io passo dai paesini"
Esplode la rabbia dopo l'annuncio che i lavori alla galleria di San Fermo dureranno tre mesi più del previsto. "Tutta la rete attorno alla città è scadente, basta un cantiere per mettere in ginocchio interi quartieri e non si riesce più a lavorare"

COMO - Tre mesi in più di cantiere, con una pausa però dall'8 dicembre a febbraio e poi nuove chiusure sino a maggio. Ieri è stato annunciato che i lavori alla galleria di San Fermo dureranno più del previsto.

Esplode la rabbia di frontalieri e persone che frequentano regolamente la strada, costrette ogni giorni in coda.

"Perdo tre ore, tre ore e mezza ogni giorno", ha detto a La Provincia un frontaliere "Prima dei cantieri per arrivare in dogana ci mettevo al mattino sette minuti contati, adesso con i blocchi alle gallerie anche più di mezz’ora. In treno forse impiegherei meno, il problema è che i collegamenti italiani fino a Chiasso saltano spesso. Andare in moto è un rischio, in Svizzera non si può passare in mezzo". 

Qualcuno ci prova ma rimarca la pericolosità. E altri provano a passare dai paesini per evitare l'autostrada almeno la sera, col tragitto che dura molto di più rispetto a prima dei cantieri.

Sono furiosi anche gli autotrasportatori. "Aspettiamo ancora la Tangenziale di Como", si è indignato Giorgio Colato presidente dell’associazione interprovinciale degli autotrasportatori di Como e Lecco. "Tutta la rete viaria attorno alla città è scadente, non regge più, è vecchia e da sistemare. Basta un cantiere per mettere in ginocchio interi quartieri. Aggiunti i cantieri non si riesce più a lavorare. Per risolvere i problemi mancano i soldi o la volontà politica? La nostra provincia produce milioni e milioni di euro l’anno tra dazi e accise. È impossibile investire parte di queste risorse per migliorare le strade e garantire una circolazione dignitosa?".

Mario Lavatelli, presidente dell'associazione comasca utenti della strada chiede trasparenza e che Autostrade per l'Italia dia "una precisa giustificazione dei rinvii ai cantieri. Se ci sono dei ritardi devono essere motivati. Se ci sono delle responsabilità allora bisognerà fare valere delle penali. È il minimo, la città sta pagando un forte dazio".

Correlati

CRONACA

Frontalieri, preparatevi: il cantiere sull A9 durerà sino a maggio, con pause

06 OTTOBRE 2023
CRONACA

Frontalieri, preparatevi: il cantiere sull A9 durerà sino a maggio, con pause

06 OTTOBRE 2023
CRONACA

Bloccata dal traffico dopo Chiasso rischia di partorire in auto. L'intervento provvidenziale della Guardia di finanza

27 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Bloccata dal traffico dopo Chiasso rischia di partorire in auto. L'intervento provvidenziale della Guardia di finanza

27 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Ponti e vacanze, disagi al traffico. In pausa il cantiere sul’A9

16 MAGGIO 2023
CRONACA

Ponti e vacanze, disagi al traffico. In pausa il cantiere sul’A9

16 MAGGIO 2023
CRONACA

Automobilisti, pazienza. I cantieri sulla A9 proseguiranno a dicembre. E poi... appuntamento a marzo

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Automobilisti, pazienza. I cantieri sulla A9 proseguiranno a dicembre. E poi... appuntamento a marzo

09 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Automobilisti, pazienza. Riapre il cantiere sulla Como-Chiasso, durerà sino all'estate

ECONOMIA

In tre mesi, 11 nuovi frontalieri in Ticino

CRONACA

In mezz'ora dal Ticino a Malpensa. Presentato un progetto con veivoli elettrici

CRONACA

Frontalieri e traffico: stop al cantiere sulla A9 e nella zona di Porlezza si pensa a trasporti pubblici via battello

CRONACA

Cantiere sulla A9, altro che sospiro di sollievo: venerdì riparte

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025