CRONACA
La contromossa del Consiglio Federale per contrastare l'iniziativa "200 franchi bastano". Canone a 300 franchi e imprese esentate
Secondo alcune anticipazioni, il Governo chiederà la bocciatura dell'iniziativa per portare il canone radiotelevisivo a 200 franchi

BERNA – Il Consiglio Federale sarebbe intenzionato a sgonfiare l'iniziativa "200 franchi bastano" puntando sulla riduzione del canone radiotelevisivo da 335 a 300 franchi all'anno. È quanto rivela oggi il domenicale NNZ am Sonntagg, che cita fonti parlamentari indipendenti e anticipa le probabili mosse del Governo. 

In particolare, il Consiglio Federale chiederà al popolo di bocciare l'iniziativa per poi ridurre il canone ed esentare la maggior parte delle imprese dal canone Serafe. Secondo le indiscrezioni, in futuro solo le grandi aziende dovranno versare la tassa. Una strategia che genererebbe un calo delle entrate dai 150 ai 200 milioni. "Il piano - ha detto al domenicale il portavoce della SRG SSR Edi Estermann - avrebbe conseguenze negative per il programma e per la struttura di azienda e collaboratori. Un'altra riduzione del budget influirebbe radicalmente sul servizio".

Il Consiglio Federale si esprimerà ufficialmente mercoledì prossimo prendendo posizione per la prima volta sull'iniziativa lanciata da alcuni esponenti dell'UDC. 

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati non ci stanno

CRONACA

Canone a 300 franchi? La mossa del Consiglio Federale "è incomprensibile e preoccupante"

CRONACA

"200 franchi bastano", no al controprogetto. Il sindacato dei media: "Giusto, ma non esultiamo"

TELERADIO

Dove deve risparmiare la SSR? Per il 50% degli svizzeri sull'amministrazione. Sì al canone a 300 franchi

ECONOMIA

I consumi del gas sono diminuiti del 20-30%, quelli dell'energia del 2-7%

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “200 franchi bastano?” e “Fuoco alle polveri”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025