CRONACA
Busta sospetta alla Polizia, il contenuto non era pericoloso
Lo hanno stabilito gli esami di laboratorio, effettuati dopo l'evacuazione dello stabile in viale Officina a Bellinzona, avvenuto in modo precauzionale

BELLINZONA - In relazione al ritrovamento nella mattinata del 22.12.2023 di una busta sospetta contenente una sostanza in polvere, la Polizia cantonale comunica che le analisi di laboratorio subito predisposte hanno permesso di stabilire che la sostanza non è nociva per la salute.

L'intervento in viale Officina a Bellinzona è scattato poco dopo le 9.45, contestualmente all'apertura della busta. In particolare, come stabilito dai protocolli sanitari a tutela della sicurezza e dell'incolumità delle persone in questo genere di situazioni, si è immediatamente proceduto a isolare e a mettere in sicurezza a titolo precauzionale gli uffici dello stabile, che ospita i Servizi centrali della Polizia cantonale.

Coordinato dalla Polizia cantonale, il dispositivo ha coinvolto in particolare la Polizia città di Bellinzona e i partner degli enti 144 e 118 (Pompieri di Bellinzona e Centro di competenza B dei Pompieri di Lugano) oltre agli specialisti della Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS) e del Laboratorio cantonale.

Nessuna persona ha manifestato sintomi di intossicazione o particolari problematiche sanitarie.

Una volta evacuato lo stabile, si è proceduto con gli esami di laboratorio, determinando così che il contenuto della busta non era pericoloso.

Correlati

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

22 DICEMBRE 2023
CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

22 DICEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Drammatico incidente a Bellinzona: 16enne investe 14enne. La sua vita è in pericolo

CRONACA

Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto

CRONACA

Entra a Palazzo delle Orsoline e urla minacce poi fugge. Arrestato

CRONACA

Matteo Cocchi: "Polarizzazione e frammentazione sociale acuiscono il rischio di derive violente"

CRONACA

Prevena 2023: una Polizia più vicina al cittadino

CRONACA

Attenzione attenzione! Nuove regole per chi viaggia in autostrada

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025