CRONACA
Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto
La Polizia comunica che il contenuto del pacco arrivato a Bellinzona non era pericoloso. Intanto un 53enne cittadino svizzero domiciliato in Vallemaggia è stato fermato per procurato allarme e minaccia

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 9 è stato segnalato un pacco sospetto, recante scritte minacciose, presso l'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS) in via Canonico Ghiringhelli a Bellinzona.

È stato quindi attivato, come da prassi in casi simili, un dispositivo. In particolare è stato isolato ed evacuato lo stabile. Coordinato dalla Polizia cantonale, il dispositivo ha visto coinvolta anche la Polizia città di Bellinzona.

Le verifiche fatte dal Gruppo artificieri della Polizia cantonale hanno potuto stabilire che il contenuto del pacco non era pericoloso, motivo per cui poco dopo le 11 il dispositivo è stato tolto e ripristinata la normale attività dello IAS.

Parallelamente è stato identificato e fermato l'uomo che ha spedito la scatola. Si tratta di un 53enne cittadino svizzero domiciliato in Vallemaggia, la cui posizione è al vaglio. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di procurato allarme e minaccia.

Al momento non saranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Falso allarme bomba, un gesto per urlare il proprio disagio

CRONACA

Rilasciato l'uomo che ha inviato il pacco sospetto allo IAS

CRONACA

Un'altra tragedia. Cade per 40 metri mentre taglia un albero e muore

CRONACA

Accoltellamento a Vezia. Grave la vittima, l'aggressore è stato fermato

CRONACA

Lite a Gordola, le persone coinvolte sono quattro. Un arresto, tre i feriti

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025