CRONACA
Falso allarme bomba, un gesto per urlare il proprio disagio
Sono in corso gli interrogatori del 53enne che è stato fermato questa mattina dopo aver fatto recapitare alla sede della IAS un pacco che si era temuto potesse essere una bomba. L'uomo sarebbe arrabbiato e deluso per una situazione personale

BELLINZONA - Non un pacco bomba, come si era temuto all'inizio, ma un gesto dimostrativo di una persona disperata. Sono in corso le indagini per capire che cosa è successo questa mattina a Bellinzona, quando gli stabili della IAS sono stati evacuati in tutta fretta (leggi qui).

L'allarme si è poi rivelato falso e i dipendenti sono potuti rientrare nei loro uffici attorno alle 11.

Come ha comunicato la Polizia (leggi qui), un 53enne svizzero residente in Vallemaggia è stato fermato per procurato allarme e minaccia. 

Si sta procedendo a interrogarlo. A quanto pare, non sembrerebbe avere dei precedenti pericolosi, come riporta il Corriere del Ticino. 

Avrebbe inviato un pacco con scritte come “Voi non sapete cosa vuol dire non riuscire ad arrivare a fine mese” e "Come si fa a vivere con 2’000 franchi al mese?” all'Istituto delle Assicurazioni sociali per manifestare sentimenti di esasperazione e disperazione per una situazione personale che sta vivendo. Sarebbe arrabbiato e deluso per ciò che sta passando e avrebbe provato a mandare un messaggio.

Si sta cercando di comprendere anche se esiste il rischio di recidiva.  

Correlati

CRONACA

Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rilasciato l'uomo che ha inviato il pacco sospetto allo IAS

CRONACA

Chiasso, notte movimentata in stazione: "Ho piazzato una bomba", ma era un falso allarme

CRONACA

Allarme bomba a Basilea-Mulhouse

CRONACA

Operazione di polizia alla Commercio. Docenti e allievi evacuati

CRONACA

Allarme bomba su un volo Easyjet… ma è uno scherzo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025