CRONACA
Rilasciato l'uomo che ha inviato il pacco sospetto allo IAS
Il 53enne della Valmaggia era stato fermato venerdì, dopo aver fatto recapitare un pacchetto con scritte ritenute minacciose all'Istituto delle assicurazioni sociali. Temendo un contenuto pericoloso, si erano fatti evacuare gli edifici

BELLINZONA - Venerdì un pacco sospetto aveva procurato non poca (comprensibile) ansia ai dipendenti dell'Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) di Bellinzona. A causa di scritte ritenute minacciose, si era preferito evacuare gli edifici contenenti gli uffici e far intervenire gli artificieri per controllare che cosa ci fosse all'interno.

Quasi subito era stato fermato un 53enne valmaggese. Anche una volta appurato che il pacco non contenesse nulla di pericoloso, era stato trattenuto e interrogato, per capire le ragioni alla base del suo gesto.

Di oggi è la notizia che l'uomo è stato rilasciato ed è ora a piede libero.

A quanto pare, il suo era un gesto per esprimere disappunto e delusione in un momento difficile della sua vita. 

Correlati

CRONACA

Falso allarme bomba, un gesto per urlare il proprio disagio

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Falso allarme bomba, un gesto per urlare il proprio disagio

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Non era un pacco bomba! Allarme rientrato alla IAS. Un arresto

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
CRONACA

Sospetto pacco bomba nella sede della IAS, centinaia di persone evacuate

26 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Passa il confine con 15 chilogrammi di cocaina, arrestato un 63enne olandese

CRONACA

Arrestato in Germania Filippo Turetta, il killer di Giulia Cecchettin

CRONACA

Una persona investita dal treno, è grave. Traffico ferroviario in tilt a Bellinzona

CRONACA

Cittadino ucraino arrestato a Stabio con 17 chilogrammi di cocaina in auto

CRONACA

In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano

CRONACA

Il disoccupato sul treno Lugano-Milano con il Rolex da 310'000 euro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025