CRONACA
"La Svizzera ci soffia chef e camerieri"
Il personale della ristorazione guarda al Ticino con particolare interesse. E a ridosso del confine "manca personale"

CONFINE – Dopo medici e infermieri, anche il personale italiano della ristorazione guarda al Ticino e alla Svizzera con particolare interesse. I quotidiani di oltre confine la chiamano vera e propria “fuga” di chef, camerieri, gestori di sala. E i locali a ridosso del confine si troverebbero in difficoltà a trovare personale qualificato. È quanto riferito da La Prealpina.

“A Varese e nei Comuni più grandi di provincia si trovano cartelli fuori dai locali, ma soprattutto messaggi sui social con richieste d’aiuto ai rappresentanti di categoria. Il personale va oltre frontiera e gli stipendi non sono paragonabili: in Italia un cuoco prende massimo 2500 euro al mese, in Svizzera il doppio o il triplo”. Il titolo provocatorio del quotidiano è “la Svizzera ci soffia chef e camerieri”.

La stagione turistica a Como e dintorni non è iniziata nel migliore dei modi, complice anche il maltempo di inizio stagione. La mancanza di personale “è cronica. Molti locali hanno già modificato le loro attività riducendo gli orari di apertura, in base alla forza su cui possono contare”, ha detto al quotidiano il presidente provinciale e consigliere nazionale Giordano Ferrarese.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera come speranza. Se il personale sanitario al confine pensa alle dimissioni

CRONACA

Altro che frontalieri della benzina. Ora sono i ticinesi ad andare in Italia e qui si rischia di chiudere

SANITÀ

Denti: "Medici, in Ticino situazione drammatica"

CRONACA

Felice Lo Basso lascia Milano: “L'alta cucina è finita, il mio futuro è in Svizzera”

TELERADIO

Mammone e Buccella: “Edizione Straordinaria, quando la cronaca diventa storia”

CRONACA

Boom d'interesse per ChatGPT anche in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025