SANITà
Denti: "Medici, in Ticino situazione drammatica"
Per il presidente dell'Ordine dei Medici "non disponiamo di un numero sufficiente di dottori laureati in Svizzera e lo stesso vale per il personale infermieristico". L'USI si muove, con il master e l'Istituto di Medicina di Famiglia

BELLINZONA - In Ticino ci sono 1800 medici, quando ne servirebbero molti di più. Ma già quelli che ci sono provengono spesso dall'estero. L'Ordine dei medici del Ticino è preoccupato.

Alla RSI il suo presidente Franco Denti parla addirittura di situazione drammatica. "Non disponiamo di un numero sufficiente di medici laureati in Svizzera né di personale infermieristico”.

Stando ai dati, il  il 40% dei medici operanti in Svizzera proviene dall’estero. Di questi, quasi la metà viene dalla Germania, il 9,5% dall’Italia. Il sistema, così, non è sostenibile a lungo secondo gli esperti. 

L'USI si sta muovendo: si è concluso, con 47 promossi, il primo ciclo del master in medicina e per rendere la professione medica più attrattiva, ad aprile verrà inaugurato l’Istituto di Medicina di Famiglia all’USI, con il sostegno del Cantone e dell’EOC. Ma il numero chiuso in Svizzera rimane un problema. 

Potrebbe interessarti anche

MEDICINA

Nasce il Master in Medicina di Famiglia, Franco Denti: “Un sogno che si realizza”

SANITÀ

Denti: "I tamponi non hanno più senso. L'influenza ha effetti più seri del solito"

POLITICA

Franco Denti: “La sanità? Un malato grave da curare. Ma per la politica è solo un tema elettorale”

MEDICINA

Incertezza, burocrazia, frustrazione e "la politica sorda". Franco Denti: "In piazza per chiedere aiuto ai pazienti"

TRIBUNA LIBERA

Moratoria sui medici, Franco Denti: "Non senza di noi!"

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025