SANITà
Denti: "I tamponi non hanno più senso. L'influenza ha effetti più seri del solito"
Il Presidente dell'Ordine dei medici afferma che in Ticino attorno a Natale si è vissuto un picco di contagi di Covid, mentre adesso a dominare è il virus influenzale. "I sintomi sono molto simili, se si è sani sono gestibili con i farmaci"

BELLINZONA - Ormai non ha più senso testarsi per capire, in caso di sintomi, se si ha contratto il Covid o l'influenza. Dopo un picco di Coronavirus a Natale, adesso è il secondo virus a dominare, con decorsi più lunghi rispetto a quelli normali. È la sintesi di quanto ha detto il presidente dell'Ordine dei Medici Franco Denti a liberatv.

“Il virus influenzale al momento provoca effetti più seri rispetto alle normali influenze stagionali. Lo confermano le prolungate assenze dal lavoro di chi si ammala, fino a cinque o dieci giorni, e il consumo di importanti quantità di medicamenti”, ha spiegato. Il rischio è quello, con le difese immunitarie abbassate, di contrarre anche il Covid. Che comunque è stato presente nel periodo delle vacanze natalizie, ma ora sta cedendo il testimone. “A livello di sintomatologia è difficile fare una distinzione. I sintomi sono molto simili: mal di gola, tosse, dolori muscolari e articolari, raffreddore, in certi casi diarrea… In ogni caso, si tratta di malanni gestibili con paracetamolo e antinfiammatori. Diverso il caso delle persone a rischio, con malattie pregresse o sopra i 75 anni, dove la soglia di attenzione dev’essere più elevata”.

A suo avviso, testarsi per sapere da che cosa si è stati contagiati non è importante, in entrambi i casi bisogna stare a casa e evitare di contagiare altre persone. Il Coronavirus secondo denti è ormai endemico e quindi con esso bisognerà convivere. 

Correlati

CORONAVIRUS

Il Covid porta a nebbia cognitiva? Secondo uno studio, solo le prime varianti

12 DICEMBRE 2023
CORONAVIRUS

Il Covid porta a nebbia cognitiva? Secondo uno studio, solo le prime varianti

12 DICEMBRE 2023
CORONAVIRUS

Influenza? Macchè, "è Covid. Ci sono ospedalizzati, per fortuna pochi casi gravi"

14 NOVEMBRE 2023
CORONAVIRUS

Influenza? Macchè, "è Covid. Ci sono ospedalizzati, per fortuna pochi casi gravi"

14 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Denti: "Medici, in Ticino situazione drammatica"

CORONAVIRUS

Merlani: "Vaccino solo per chi è a rischio. Una misura periodica? Per ora sì, poi non si sa"

SANITÀ

Denti: "Il 60% dei risultati dei tamponi rapidi sono falsi negativi: si faccia il PCR"

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA

Franco Denti: “La sanità? Un malato grave da curare. Ma per la politica è solo un tema elettorale”

TRIBUNA LIBERA

Moratoria sui medici, Franco Denti: "Non senza di noi!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025