CORONAVIRUS
Influenza? Macchè, "è Covid. Ci sono ospedalizzati, per fortuna pochi casi gravi"
Giorgio Merlani ha spiegato come solo il 5% delle persone che lamentano tosse, raffreddore e dolori muscolare avrebbero la classica influenza, altrimenti si tratterebbe di Coronavirus o RSV. "In case anziani ci sono spesso dei focolai"

BELLINZONA - Influenza? No, Covid o virus respiratori. Secondo il Medico Cantonale Giorgio Merlani moltissime delle persone che sono alle prese con tosse, raffreddore e dolori muscolari hanno contratto il virus che fermò il mondo intero. "L'influenza invece non circola. Solo il 5% di chi ha i disturbi che le vengono associati ne soffre effettivamente, per il resto sono pazienti col Coronavirus o con virus respiratori come l'RSV che ormai conosciamo".

Parlando alla RSI, ha spiegato che anche il numero di ospedalizzazioni sta crescendo. "L'impatto è visibile, sia per persone ricoverate per Covid e pazienti ricoverati per altre patologie che poi risultano avere il virus. In particolare capita di avere dei focolai nelle case anziani. Pochi anziani vengono ospedalizzati, perchè sono ben vaccinati". In effetti, tra di essi sono molti coloro che hanno scelto di aderire alla nuova campagna vaccinale lanciata qualche settimana fa, di cui Merlani aveva parlato in una intervista sul nostro portale (leggi qui). "Non ho dati, immagino che molte persone approfitteranno per vaccinarsi sia contro il Covid che contro l'influenza".

Se i ricoverati ci sono, scarseggiano i casi gravi, con bisogno di cure intense.

Come era stato spiegato nell'intervista, non si testa più regolarmente. In caso di sintomi viene consigliato di stare a casa o indossare la mascherina.

 

Correlati

CORONAVIRUS

Merlani: "Vaccino solo per chi è a rischio. Una misura periodica? Per ora sì, poi non si sa"

13 OTTOBRE 2023
CORONAVIRUS

Merlani: "Vaccino solo per chi è a rischio. Una misura periodica? Per ora sì, poi non si sa"

13 OTTOBRE 2023
CORONAVIRUS

Ci risiamo: parte la campagna vaccinale autunnale contro il Covid

13 OTTOBRE 2023
CORONAVIRUS

Ci risiamo: parte la campagna vaccinale autunnale contro il Covid

13 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Torna lo spettro del Certificato Covid. HelvEthica Ticino: “Non ci lasceremo più imporre nulla, la misura è ormai più che colma”

06 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Torna lo spettro del Certificato Covid. HelvEthica Ticino: “Non ci lasceremo più imporre nulla, la misura è ormai più che colma”

06 OTTOBRE 2023
CORONAVIRUS

Covid, gli svizzeri non vogliono più vaccinarsi

05 OTTOBRE 2023
CORONAVIRUS

Covid, gli svizzeri non vogliono più vaccinarsi

05 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nel weekend 80 casi di Covid in Ticino

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

SANITÀ

Ci risiamo. Ticino cantone più colpito dal Covid, ma i numeri sono bassi

SANITÀ

Denti: "I tamponi non hanno più senso. L'influenza ha effetti più seri del solito"

CRONACA

In Ticino casi e ospedalizzati giù, c'è un decesso

CRONACA

I numeri bassi del Covid in Ticino. 13 casi, in ospedale ci sono 10 persone

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025