CRONACA
Mori sì, Mori no... A Mendrisio torna la polemica sulle Processioni
La Fondazione ha deciso di non cancellare il "blackface" ma L’Associazione degli afrodiscendenti è pronta a dare battaglia
TiPress/Pablo Gianinazzi

MENDRISIO - La Fondazione che organizza le Processioni storiche di Mendrisio – che si terranno giovedì 17 e venerdì 18 aprile 2025 - ha deciso di non cancellare i Mori e la tradizionale pratica del “blackface”. Lo ha rivelato la RSI aggiungendo che, però, una parte della comunità di origine africana è pronta a dare battaglia legale. L’Associazione degli afrodiscendenti, stando sempre alla RSI, è perfino disposta ad appellarsi alla Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo nel caso in cui dei figuranti bianchi venissero pitturati di nero.

La RSI ha interpellato Anastasia Gilardi, storica dell’arte e autrice di un volume sulle Processioni, chiedendola da quanto tempo i Mori sfilano a Mendrisio durante la Pasqua. “Abbiamo un disegno, quasi una caricatura del 1874, fatto da uno svizzero tedesco che stava visitando Mendrisio – ha affermato Gilardi -. Vi si vedono raffigurate le processioni e soprattutto sono messe in evidenza le quattro figure dei mori a cavallo. Quindi, quantomeno dal 1874, siamo certi che i mori sfilavano nella processione del Giovedì Santo. Ma la tradizione è sicuramente più antica, quantomeno dalla fine del ‘700, inizi dell’800”.

E ha aggiunto che le Processioni sono una semplice rappresentazione: “È teatro! Non stiamo prendendo in giro nessuno. Cosa facciamo? Decidiamo che quella persona che fa Cristo è Cristo? Non esiste. Esattamente come la persona che fa il moro non è il moro. È un personaggio teatrale. Il teatro è teatro”.

Ma sul controverso tema la Commissione federale contro il razzismo pare non aver cambiato opinione rispetto all’anno scorso. Insomma, il caso è tutt’altro che chiuso e la polemica pasquale è alle porte.

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cavadini: "Processioni, il tema dei Mori è di competenza della Fondazione, non del Municipio"

POLITICA

Processioni storiche, il Centro: “Polemica evitabile”

CRONACA

La polemica sulle Processioni di Mendrisio e la rivolta di Quadri e Romano contro la "cancellazione dei Mori"

CRONACA

Mendrisio, retromarcia sulle Processioni: i Mori restano, almeno per ora

POLITICA

Tonini al Governo sui 'Mori sbiancati': "Pressioni dall'UNESCO? E non si rischia l'effetto boomerang?"

POLITICA

Il j'accuse dell'UDC: "Mori, i Municipali sapevano. Ma resteranno al loro posto..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025