POLITICA
Cavadini: "Processioni, il tema dei Mori è di competenza della Fondazione, non del Municipio"
Il sindaco di Mendrisio conferma che decisioni come quelle di rinunciare al trucco dei figuranti non spettano all'Esecutivo. "Ne parleremo perchè sollecitati da una interrogazione. L'argomento è caldo perchè le Processioni sono molto sentite"

MENDRISIO – Il Municipio discuterà al suo interno la decisione della Fondazione Processioni Storiche di rinunciare a colore il viso dei figuranti che faranno la parte dei Mori poichè sollecitato da una interrogazione della Lega, ma la scelta, comunque, non gli appartiene. Da noi contattato a poche ore dallo scoppio della polemica relativa alla misura che, secondo il Presidente del Comitato, serve a adeguare le storiche manifestazioni alle sensibilità in evoluzione, il sindaco Samuele Cavadini rilascia poche dichiarazioni.

Il tema è salito alla ribalta in poche ore ed è delicato. “L’organizzazione delle Processioni spetta alla Fondazione, la quale avrà preso la decisione valutandola con attenzione, anche nell’ambito di una tradizione che evolve nel tempo”, spiega, precisando come il tema non è di carattere municipale bensì organizzativo.

“Dovremo capire quali riflessioni sono state fatte, con un occhio pure alla sensibilità dell’UNESCO. La questione è molto sentita perché si va a parlare di una tradizione importante per Mendrisio e i suoi cittadini”, prosegue.

In ogni caso, il Municipio dovrà esprimersi, dato che la Lega ha inoltrato una interrogazione. “Risponderemo all’atto nei tempi previsti. Da quando è stata depositata, non ci siamo ancora riuniti, peraltro c’è la pausa di carnevale. Ci troveremo e ne discuteremo nella giusta sede e con la necessaria serenità, dato che i toni si sono alzati”.

Intanto, alla consegna delle chiavi in occasione di carnevale, il Re Dormiglione si è presentato col viso dipinto di nero. La polemica è ben lungi dal placarsi.

Correlati

POLITICA

Mori "sbiancati", una voce a favore. "La blackface è oggettivamente razzista"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Mori "sbiancati", una voce a favore. "La blackface è oggettivamente razzista"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Caverzasio: "Processioni, smettiamola di giocare alla storia con le forbici in mano"

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Caverzasio: "Processioni, smettiamola di giocare alla storia con le forbici in mano"

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Agustoni, i Mori e la Palmira. È polemica a Mendrisio, la Lega interroga il Municipio

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Agustoni, i Mori e la Palmira. È polemica a Mendrisio, la Lega interroga il Municipio

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

La polemica sulle Processioni di Mendrisio e la rivolta di Quadri e Romano contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

La polemica sulle Processioni di Mendrisio e la rivolta di Quadri e Romano contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mendrisio, retromarcia sulle Processioni: i Mori restano, almeno per ora

POLITICA

Processioni storiche, il Centro: “Polemica evitabile”

CRONACA

Mori sì, Mori no... A Mendrisio torna la polemica sulle Processioni

POLITICA

Il j'accuse dell'UDC: "Mori, i Municipali sapevano. Ma resteranno al loro posto..."

CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

POLITICA

Tonini al Governo sui 'Mori sbiancati': "Pressioni dall'UNESCO? E non si rischia l'effetto boomerang?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025