POLITICA
Il j'accuse dell'UDC: "Mori, i Municipali sapevano. Ma resteranno al loro posto..."
La sezione di Mendrisio commenta la vicenda dello "sbiancamento" dei personaggi delle Processioni: "Alla fine tutto finirà a tarallucci e vino e la responsabilità non sarà di nessuno. Cittadini, in vista delle elezioni pensateci"

MENDRISIO - Il Municipio sapeva delle intenzioni della Fondazione Processioni Storiche di "sbiancare" i Mori, dato che alcuni rappresentanti dell'Esecutivo sono anche membri del Consiglio. L'UDC del Magnifico Borgo, dopo la fine "a tarallucci e vino come sempre a Mendrisio", attaccano i Municipali, convinti che resteranno al loro posto nonostante una vicenda che ha fatto molto discutere.

"Deve essere chiaro a tutti i cittadini di Mendrisio che il Municipio è sempre stato informato di qualsiasi decisione presa dalla fondazione. Nel comitato vi sono due municipali e il direttore del museo d’arte: tutti di nomina municipale", si legge in una nota. "Essendo coinvolti direttamente e a conoscenza delle decisioni prese (e probabilmente condividendole), sentite le forti reazioni e pur rispettando l’autonomia decisionale della fondazione, i membri del Municipio avrebbero potuto anzi dovuto chiedere di fare un passo indietro, per evitare di sollevare tutto questo polverone. Niente è stato fatto, confermando una certa inclinazione di voler decidere di non decidere, già notata in altri casi. Forse che Ponzio Pilato abbia lasciato dei proseliti?".

"Leggiamo dichiarazioni di partiti che fanno parte del Municipio e del comitato, che invitano il consiglio di fondazione a riflettere sul politicamente corretto e, addirittura, chiedono una migliore comunicazione. La chiedete adesso ? Proprio voi che avete 3 o più rappresentanti nel comitato e che sono tra quelli che hanno creato il problema ? Dovreste invitare voi stessi a riflettere se le persone da voi scelte come rappresentanti, siano al posto giusto", sostiene l'UDC, secondo cui "d’altro canto altri partiti si prendono il merito della risoluzione del problema, perché, la colpa non è mai di nessuno ed è sempre merito di tutti"

E si proietta già al 14 aprile, giocando alla cassandra: "Alla fine, tutto questo finirà come sempre accade a Mendrisio ossia a tarallucci e vino: i difensori fino all’ultimo dell’ “illuminata proposta” rimarranno tutti al loro posto, (ma saranno poi all'altezza del ruolo che rivestono?) come regola e purtroppo abitudine dalle nostre parti. La responsabilità non sarà di nessuno anzi la daranno sicuramente ai mori che, accidenti a loro, sono nati diversamente pigmentati".

"In realtà il vero merito per aver risolto un problema creato da chi avrebbe dovuto tutelarci, va ai CITTADINI; e ciò che fa più piacere è che questa sollevazione popolare ha coinvolto non solo Mendrisio e il Mendrisiotto, ma tutto il Ticino. W il rispetto della nostra Cultura e delle nostre Tradizioni", terminano, invitando la popolazione a meditare, perchè "il 14 aprile si avvicina e voi potete ancora scegliere".

 

Correlati

POLITICA

Questa sera a Matrioska: “Il woke e il Ticino”

27 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Questa sera a Matrioska: “Il woke e il Ticino”

27 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Processioni storiche, il Centro: “Polemica evitabile”

26 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Processioni storiche, il Centro: “Polemica evitabile”

26 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Mendrisio, retromarcia sulle Processioni: i Mori restano, almeno per ora

25 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Mendrisio, retromarcia sulle Processioni: i Mori restano, almeno per ora

25 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Tonini al Governo sui 'Mori sbiancati': "Pressioni dall'UNESCO? E non si rischia l'effetto boomerang?"

13 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Tonini al Governo sui 'Mori sbiancati': "Pressioni dall'UNESCO? E non si rischia l'effetto boomerang?"

13 FEBBRAIO 2024
TRIBUNA LIBERA

Andrea Togni: "I Mori, i “woke” e la revisione storica"

11 FEBBRAIO 2024
TRIBUNA LIBERA

Andrea Togni: "I Mori, i “woke” e la revisione storica"

11 FEBBRAIO 2024
IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani sui 'Mori sbiancati': "Francamente però non riesco a capire"

11 FEBBRAIO 2024
IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani sui 'Mori sbiancati': "Francamente però non riesco a capire"

11 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Cavadini: "Processioni, il tema dei Mori è di competenza della Fondazione, non del Municipio"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Cavadini: "Processioni, il tema dei Mori è di competenza della Fondazione, non del Municipio"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Mori "sbiancati", una voce a favore. "La blackface è oggettivamente razzista"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Mori "sbiancati", una voce a favore. "La blackface è oggettivamente razzista"

09 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Caverzasio: "Processioni, smettiamola di giocare alla storia con le forbici in mano"

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Caverzasio: "Processioni, smettiamola di giocare alla storia con le forbici in mano"

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Agustoni, i Mori e la Palmira. È polemica a Mendrisio, la Lega interroga il Municipio

08 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Agustoni, i Mori e la Palmira. È polemica a Mendrisio, la Lega interroga il Municipio

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

La polemica sulle Processioni di Mendrisio e la rivolta di Quadri e Romano contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

La polemica sulle Processioni di Mendrisio e la rivolta di Quadri e Romano contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mori sì, Mori no... A Mendrisio torna la polemica sulle Processioni

CRONACA

Skatepark di Mendrisio, referendum riuscito, L’UDC: “Ha vinto la democrazia, oltre che la ragione”

POLITICA

Massimo Cerutti passa all'UDC: "Deluso dal silenzio del PLR"

POLITICA

Statali, l’UDC tuona contro lo sciopero: “Da condannare senza indugi”

POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

CRONACA

Si dimette il Comitato della sagra del Borgo. Tettamanti: "Obiettivi raggiunti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025