CRONACA
Tragedia sulla Jungfrau: morti due alpinisti ticinesi
Si tratta di un 58enne e di una 28enne, entrambi esperti e membri del Club Alpino Svizzero (CAS). Sarebbero scivolati in cordata durante la discesa dalla vetta
@CAS

Una domenica in alta quota si è trasformata in tragedia per tre alpinisti ticinesi impegnati in un’escursione privata sulla Jungfrau, nel Canton Berna. Due di loro, un uomo di 58 anni e una donna di 28, sono morti in seguito a una caduta avvenuta durante la discesa dalla vetta. Un’altra donna, anch’essa esperta di montagna e attiva nel Club Alpino Svizzero (CAS) sezione Ticino, è rimasta ferita ma non è in pericolo di vita.

Secondo quanto comunicato dalla polizia cantonale bernese, l’incidente è avvenuto nella zona del Rottalsattel, nel territorio del Comune di Lauterbrunnen. I tre alpinisti – legati in cordata – stavano scendendo dalla Jungfrau quando, per cause ancora da chiarire, sono scivolati su un campo di neve, finendo su un tratto di terreno roccioso. Uno dei due è morto sul colpo, l’altro è deceduto poco dopo in ospedale a causa delle gravi ferite riportate.

L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno e ha mobilitato un importante dispositivo di soccorso: sul posto sono intervenuti due elicotteri Air-Glaciers, un elicottero della Rega e specialisti del Soccorso alpino svizzero. Le operazioni si sono svolte in condizioni difficili e sono tuttora in corso le indagini coordinate dalla procura pubblica dell’Oberland bernese, per stabilire l’esatta dinamica dei fatti.

Il Club Alpino Svizzero – sezione Ticino ha espresso profondo cordoglio per la perdita di due membri molto attivi e stimati. “Sia le vittime che la persona sopravvissuta erano figure molto apprezzate nella nostra sezione”, ha dichiarato il presidente Giovanni Galli. “Non si trattava di un’escursione ufficiale del CAS Ticino, ma di un’uscita privata. Siamo profondamente colpiti e vicini alle famiglie e agli amici.”

Le autorità ticinesi hanno confermato l’identità delle vittime e informato i familiari. L’intera comunità dell’alpinismo regionale è sotto shock per la scomparsa di due persone esperte, amanti della montagna e impegnate nella promozione della sicurezza e della cultura alpina.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Club Alpino Svizzero cerca fondi per la sede di Locarno

CRONACA

Tragedia a Bologna, una mamma e tre bambini muoiono in un incendio

CRONACA

Furgone precipita sul Susten, morti due ticinesi

CRONACA

L'ACS applaude il Governo e si schiera contro "l'introduzione di un pedaggio al Gottardo"

CRONACA

La Rega nella settimana annuale d’istruzione: “Nel soccorso nulla va lasciato al caso”

CRONACA

Tragedia sul Passo del Susten, due docenti ticinesi le vittime. Il cordoglio del DECS

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025