ECONOMIA
Per i disoccupati e le persone in assistenza, corteo per Bellinzona
Ticino&Lavoro organizza la manifestazione e condanna "la stagnazione degli stipendi, i datori di lavoro che creano dumping assumendo e sfruttando i frontalieri"

BELLINZONA – È stato organizzato mesi fa, e ormai ci siamo. Ne parlammo già ai tempi con una delle rappresentanti del gruppo Facebook “Insieme si può”, co-organizzatori. Ticino&Lavoro è pronto a scendere in piazza. L’associazione fondata da Giovanni Albertini, da tempo attiva per cercare di aiutare i disoccupati, lunedì prossimo 15 ottobre sarà alla guida di un corteo che si snoderà per Bellinzona, a partire da Piazza del Sole alle 14.00.

Il corteo, aperto a tutti, è a sostegno “di tutti i disoccupati ticinesi, di tutti gli iscritti all’assistenza, degli Over 50, che faticano sempre più a rientrare nel mondo del lavoro e di tutto il ceto medio-basso che fatica ad arrivare alla fine del mese!”, si legge in una nota.

Lo scopo è condannare “la stagnazione degli stipendi al cospetto di un carovita che è andato sempre più in aumento, i datori di lavoro che creano Dumping salariale assumendo e sfruttando i frontalieri, i continui sgravi fiscali in favore del ceto alto, il continuo aumento dei premi di cassa malati, glli affitti troppo alti e i prezzi esorbitanti dei terreni e degli immobili sul nostro Cantone e la sempre più difficile accessibilità ai crediti ipotecari, l’immobilismo del Governo al sostegno dei Ticinesi in difficoltà e i tagli agli aiuti nel sociale e alle borse di studio”.

Correlati

CRONACA

"Noi disoccupati, precari e persone con problemi di stipendio esistiamo, politici ascoltateci!". Pronta una manifestazione a Bellinzona, "per far giungere la nostra voce"

07 GIUGNO 2018
CRONACA

"Noi disoccupati, precari e persone con problemi di stipendio esistiamo, politici ascoltateci!". Pronta una manifestazione a Bellinzona, "per far giungere la nostra voce"

07 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

25 persone in piazza. Albertini, "disoccupati e persone in assistenza stanno bene così"

ECONOMIA

Cercasi parrucchiere nel Luganese... in un gruppo di frontalieri. "Non importa da dove viene, basta sia bravo"

POLITICA

Ticino&Lavoro scende in politica: "Gli altri sono concentrati su cadregopoli, noi vogliamo proporre, fare e concretizzare. Ecco cosa"

ECONOMIA

"Fare i frontalieri al contrario è una possibilità per vivere con maggior dignità"

POLITICA

"Cosa fa il Governo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

CRONACA

Il problema del Ticino sono i ticinesi? L'amarezza e la rabbia, "a tanti fa comodo rimanere in assistenza". "Gli italiani hanno più fame". "A luglio e agosto meglio stare in disoccupazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025