ECONOMIA
Ticino&Lavoro si rafforza. Ecco il consulente/formatore e la tessera per chi assume un socio
L'associazione annuncia nuovi progetti. Andrea Bettosini darà una mano a chi paga la quota associativa di 50 franchi, mentre l'adesivo certificherà la scelta di un associato

BELLINZONA – Nonostante la delusione per la manifestazione organizzata, cui hanno partecipato solo una ventina di persone, a Bellinzona, i volontari di Ticino&Lavoro non si sono persi d’animo. Passato un momento di comprensibilissimo scoramento, hanno ripreso i loro progetti e oggi ne annunciano di nuovi.

Da oggi nasce una nuova partnership con Andrea Bettosini, “il quale fungerà al 100% da consulente/formatore della nostra Associazione per essere vicino ad ognuno di voi e mettervi a disposizione ogni strumento per rientrare nel mondo del lavoro in tempi brevi”.

Con la sua presenza, essere socio sostenitore permette di ricevere alcuni servizi (la tassa sociale annua è di 50 franchi), ovvero:

“1. Consulenza breve telefonica/mail;
2. Primo sostegno al collocamento (CV e lettera di candidatura);
3. Riduzione sulla tariffa per i corsi di formazione e consulenze individuali supplementari;
4. Possibilità di invio del proprio CV ai datori di lavoro in contatto con l’Associazione.
Per ulteriori consulenze individuali e/o corsi di formazione specifici rimandiamo al tariffario che verrà comunicato a tempo debito al singolo interessato”, si legge in una nota Facebook.

Ricordate l’adesivo di Claro, quello che causò tante polemiche ma che indicava l’assunzione di un ticinese? Ticino&Lavoro ha deciso che “le aziende che assumeranno un nostro socio riceverà in omaggio il nostro adesivo “Responsabilità sociale Ticino & Lavoro”.

La volontà ovviamente è di privilegiare le aziende che lo esporranno, e che dunque avranno puntato su un residente, che grazie all’associazione ha trovato lavoro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un messaggio di speranza. "Il lavoro c'è per tutti. Ecco come trovarlo"

CRONACA

"Ma i ticinesi vogliono davvero essere aiutati?" La triste domanda di chi ci prova, tra corsi di lingue annullati perché non si presenta nessuno e "fenomeno da tastiera che non muovono un dito"

POLITICA

Ticino&Lavoro: "Non eroghiamo nuovi permessi G! Siamo molto preoccupati"

CRONACA

Ticino&Lavoro apre il suo sito. Ma ce l'ha con URC e Cantone, "i primi ci incontrarono solo per controllare che fossimo realmente senza scopo di lucro, i secondo ci snobbano"

ECONOMIA

C'è poco da stare allegri! I ticinesi non si fidano delle statistiche e faticano a vivere dignitosamente

POLITICA

Albertini spiega il 'colpaccio' Beretta Piccoli: "Indipendenza e libertà è ciò che cercava. Ticino&Lavoro può essere il futuro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025