ECONOMIA
Agenzia interinale all'attacco: "Politici, così l'imprenditore non assumerà più. Deleterio e vergognoso distruggere posti di lavoro"
Pemsa si scaglia contro chi ha permesso di introdurre in alcuni comuni il divieto a vincere appalti pubblici per chi utilizza personale provvisorio. "Si creerà un'economia parallela, con padroncini e subappalto". Fonio non arretra

CHIASSO – “Io non mi vergogno nel combattere il precariato... e deleterie sono le condizioni di lavoro di molti lavoratori!”. È deciso e non ha dubbi, Giorgio Fonio. L’agenzia interinale Pemsa si è scagliata contro quei comuni in cui si è deciso di non permettere che ditte che si servono di lavoratori “prestati” dalle agenzie stesse possano avere accesso agli appalti pubblici.

Sono parole di fuoco, quelle di Pemsa. “Deleterio per non dire vergognoso che politici si permettono di distruggere posti di lavoro! Capisco che si voglia lottare contro la precarizzazione ed è giusto. Ma sterminare il lavoro interinale non crea impiego, anzi! Più studi hanno dimostrato che le agenzie generanno opportunità lavorative, posti che non nascerebbero senza l’ausilio di quest’ultime. È vero che sono spesso degli impieghi di corta durata, ma questi permettano tuttavia a migliaia di persone di rimanere attivi, ai i più giovani di acquisire l’esperienza richiesta, a tanti di ritrovare un posto “fisso”. Perché proibire ad una persona di potere lavorare tramite un’agenzia su un cantiere pubblico? In alternativa cosa accadrà?”, si chiede l’agenzia.

“L’imprenditore rinuncerà semplicemente ad assumere un operaio (perché non dispone del tempo necessario per reclutarlo, perché non ha voglia d’imbattersi in pratiche amministrative, perché dispone di poca visibilità sulle commesse, ...) Chiederà quindi ai suoi lavoratori di prestare più ore! O allora, nel caso in cui il nostro imprenditore decida comunque di arruolare un nuovo collaboratore, cosa ci si vuol far credere? Che come per incanto l’assunzione sarà più duratura? Che un artigiano è più competente di un professionista nella gestione amministrativa delle risorse umane? Con molta probabilità nasceranno in Ticino pratiche che fino ad oggi erano privilegio di paesi più esotici: sviluppo dell’economia parallela, esplosione degli pseudo indipendenti (patroncini) espansione del subappalto (raramente indigeno) e aumento del lavoro su chiamata!”, è la convinzione.

Pemsa parla di isteria e di caccia alle streghe da parte dei politici, in un Ticino che a suo dire è ancora ancorato all’idea del posto fisso. “Siamo nel 21mo secolo, la Svizzera deve sostanzialmente il suo sviluppo grazie a un diritto del lavoro di tipo liberale, lodato e invidiato da molti. Non si può e non si deve imporre proibizioni, mettendo al bando nuovi modelli di lavoro ed opportunità”, concludono.
Fonio, uno dei primi a portare avanti l’idea della proibizione a chi utilizza persone iscritte a agenzie interinali per appalti comunali, non arretra, come si vede dal post.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le agenzie di collocamento millantano posti che non esistono per raccogliere curriculum? La testimonianza, "li chiamai per un posto, qualche giorno dopo..."

CRONACA

L'agenzia smentisce, "non ha senso inventare posizioni per avere cv". Ma... "Per mesi mi dissero che mi avrebbero trovato lavoro in Posta". "Mi fecero correre per un colloquio, il posto non c'era..."

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

ECONOMIA

"Non è questa la direzione giusta". Il contrattacco delle agenzie interinali: "Per i ticinesi non siamo noi il problema"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025