ECONOMIA
La contrazione della disoccupazione si è arrestata. E salirà...
Le previsioni dell'Osservatorio delle Dinamiche economiche non sono ottimistiche, si pensa che nel primo trimestre 2020 la disoccupazione SECO arriverà al 3,3%

di Moreno Baruffini*

Nel secondo trimestre 2019, il tasso di disoccupazione SECO in Ticino è stato pari al 2.5%, un valore analogo a quello del secondo trimestre 2018. 

Sembra quindi essersi arrestata la fase di contrazione annua della disoccupazione SECO, come anche indicato nelle previsioni del nostro modello. La stima IRE‐PanelCODE della disoccupazione SECO prevede infatti nei prossimi III e IV trimestre del 2019 un tasso di disoccupazione pari rispettivamente al 2.5% e 3.1%. I valori sono quindi rispettivamente pari e in leggera crescita rispetto a quelli dell’anno precedente. 

Nel primo trimestre del 2020, la disoccupazione dovrebbe inoltre continuare la sua lieve risalita, raggiungendo il 3.3%.

Analizzando invece maggiormente in dettaglio i dati relativi al II trimestre del 2019, la variazione della disoccupazione SECO è stata pari a 0 per i residenti sia svizzeri sia stranieri. Il tasso di disoccupazione dei residenti svizzeri si è attestato al 2% mentre per i residenti stranieri è stato pari al 3.6%. 

Analizzando i numeri della disoccupazione in funzione delle caratteristiche di genere, il 
tasso di disoccupazione femminile è risultato pari al 2.4% mentre il tasso di disoccupazione maschile ha fatto registrare un valore del 2.6%. Rispetto all’anno precedente,si è registrata per le donne una diminuzione di circa ‐0.1 p.p. mentre per gli uomini il valore è rimasto analogo. La quota di donne sul totale del numero di disoccupati è stata pari al 42.6%, un valore inferiore di ‐0.6 p.p. rispetto a quello riportato nello scorso anno. 

Anche il tasso di disoccupazione giovanile è rimasto invariato rispetto al valore dell’anno precedente ed è pari al 3.6%.

*Osservatorio delle Dinamiche economiche ‐ sezione mercato del lavoro

Correlati

ECONOMIA

Aumentano gli occupati, tra di loro salgono le donne e gli stranieri. In media si sta in disoccupazione 269 giorni

20 AGOSTO 2019
ECONOMIA

Aumentano gli occupati, tra di loro salgono le donne e gli stranieri. In media si sta in disoccupazione 269 giorni

20 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Per l'IRE, la disoccupazione scenderà di un punto percentuale! Gli svizzeri lavorano più degli stranieri

ECONOMIA

La fase della contrazione della disoccupazione SECO è finita. Nei prossimi mesi dovrebbe essere più o meno stabile

ECONOMIA

Irrompe l'IRE, "la disoccupazione scenderà ancora"

ECONOMIA

Il tasso di disoccupazione ILO esplode in Ticino! Siamo all'8,1%

CRONACA

L'IRE prevede che i dati della disoccupazione SECO negli ultimi mesi dell'anno siano allineati a quelli dello scorso anno

ECONOMIA

Che stangata! Occupazione, mai diminuzioni così importanti dal 1993. E i giorni di vacanza si sono dimezzati

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025